Elenco di tutti i Monumenti nel comune di Minori (Salerno)
Minori (SA) - La chiesa di S. Trofimena La fondazione di S. Trofimena si fa risalire al IX secolo d.C., quando il principe longobardo di Benevento, Sicardo, sottrae alla città di Amalfi le spoglie della Santa e le porta a Benevento. Il suo successore restituisce il corpo decenni più tardi, nell’839, facendolo passare dalla città di Salerno. Qui, dopo una notte di preghiera, una processione conduce la salma della patrona di Amalfi alla spiaggia ed essa viene imbarcata e restituita ai legittimi proprietari. Le prime fonti scritte che danno notizia dell’... [continua a leggere]
Antiquarium e area archeologica della Villa romana
La Villa Marittima risale all'inizio del I sec.d.C. Dell’edificio, originariamente su due livelli, sono visibili solo alcuni ambienti ornati di stucchi e resti di affreschi organizzati intorno al viridarium, cinto da portico ad arcate.Interessanti sono,inoltre, il triclinium e le terme.
Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore, è collegatol'annesso Antiquarium, che raccoglie pitture e materiale romano rinvenuto in altre ville della zona.
Le ricche decorazioni pittoriche del triportico e de... [continua a leggere]
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia http://www.ambientesa.beniculturali.it Contenuti a cura della
Redazione
del sito -
Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR