|
Tutte le notizie
24 settembre 2010 - Presentazione del volume Torri Costiere del Principato Citra La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino presenta il Volume Torri Costiere del Principato Citra e inaugura la mostra iconografica Le Torri Costiere in età medievale e moderna nel Principato Citra.
Invito 1 Ottobre 2010 ore 10.00Presentazione VolumePalazzo Sant'Agostino - Sala Bottiglieri ore 12.00Inaugurazione mostra iconograficaPinacoteca Provinciale - Palazzo Pinto - via Mercanti, 63
Informazioni Data Inizio: 1 ottobre 2010Data Fine: 1 ottobre 2010Ing [continua a leggere] |
24 settembre 2010 - 25 - 26 settembre 2010 Giornate Europee del Patrimonio - Apertura straordinaria del Carcere Borbonico di Avellino La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di SA e AV
apre al pubblico il Carcere Borbonico di Avellino, nelle sale espositive sono allestite quattro mostre.
L'Associazione Nicura onlus presenta una selezione di opere di Tina Aldisi, Leonardo Cumbo, Pietro Paolo Paradiso e un'installazione laser- video di Giuseppe Rubicco e Mario Matarazzo. Sono due le sculture di Tina Aldisi in terracotta patinata che raccontano il vissuto interiore di ognuno di noi. L'installazione di Leonardo Cumbo è dedic [continua a leggere] |
03 settembre 2010 - 25 - 26 settembre 2010 Giornate Europee del Patrimonio - Chartusia Historie e Leggende Chartusia Historie e Leggende – viaggio di affabulazione figurato con l’allestimento dell’antica imbandigione in onore dell’Imperatore Carlo V a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Padula. Il percorso teatrale si terrà nei luoghi più rappresentativi del monastero (Chiostro della Foresteria, Chiesa, Sala del Capitolo, Cappella del Fondatore, Chiostro Grande, Scalone monumentale, Refettorio, Appartamento e Loggia del Giardino del Priore) a cura di abili attori della Compagnia Teatrale Artificio ch [continua a leggere] |
31 agosto 2010 - 25 - 26 settembre 2010 Giornate Europee del Patrimonio - La Scuola Medica Salernitana tra reale e virtuale Itinerario guidato dal Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana al Giardino della Minerva
Nel Museo virtuale il visitatore è introdotto in un percorso interattivo attraverso le tematiche e i testi degli antichi maestri salernitani, tra i quali Matteo Silvatico, maestro di botanica medica. Dopo la sua lezione virtuale il visitatore sarà invitato a visitare il più antico orto botanico realizzato dallo stesso Matteo Silvatico.
Data Inizio:25 settembre 2010 Data Fine: 25 settembre [continua a leggere] |
1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|