|
Tutte le notizie
14 marzo 2021 - Giornata Nazionale del Paesaggio 2021 " La bellezza fragile e violata dei nostri paesaggi" 
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il Paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione: è questo il contenuto dell’art. 9 della Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, ed uno dei suoi principi fondamentali, tuttora, di riferimento per lo sviluppo a venire della nostra Nazione. Il vigente Codice dei beni culturali e del paesaggio, nel normare la materia, precisa che per paesaggio si intende il territorio espressivo di identità, il cu [continua a leggere] |
12 marzo 2021 - Promozione Fumetto 2021 Avviso Pubblico 
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato oggi un avviso pubblico per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all'estero.
Promozione Fumetto 2021 mette a bando 644.000 euro per iniziative mirate a: creare una sinergia tra le programmazioni, capace di rafforzare l’identità e la visibilità a livello nazionale e internazionale; favorire strategie di sistema che mettano in rete le più significative rea [continua a leggere] |
16 febbraio 2021 - SAN MAURO CILENTO (SA) Il Carnevale Arcaico "Ā MĀSCHKARATA"
Da epoca immemorabile, nel piccolo comune di San Mauro Cilento si svolge una carnevalata a cui partecipa con grande giubilo tutta la popolazione.
La domenica precedente il Carnevale, lo stesso giorno del Carnevale e qualche volta anche nella prima domenica di Quaresima, si svolge la sfilata delle maschere tra i due casali, con numerose scene che si ripetono ad ogni angolo di strada, tra l'allegria di tutta la popolazione.
A capo dell'organizzazione si pone un cittadino che, per la sua lunga partecipazione alla manifes [continua a leggere] |
27 gennaio 2021 - SALERNO - Incontri online dedicati alla Scuola Medica Salernitana 
Entra nel vivo il lavoro che il Comune di Salerno, come Ente capofila, sta portando avanti per la candidatura della Scuola Medica Salernitana quale Patrimonio immateriale dell'umanità. Giovedì 28 gennaio ore 18.00 iniziano una serie di incontri da remoto che coinvolgono studiosi del settore. Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno avvia dal 28 gennaio un ciclo di conversazioni proprio sulla Scuola Medica Salernitana. Le conversazioni [continua a leggere] | 1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|