|
Tutte le notizie
13 novembre 2017 - NAPOLI - Avellino Rocchetta. Un treno dal passato al futuro
Venerdì 17 novembre 2017, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa,si tiene una giornata di studi e si presenta la mostra Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro, patrocinata dalla Fondazione FS Italiane, dal Consiglio Regionale della Campania, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Realizzata tra il 1888 e il 1895 come una delle prime ferrovie secondarie, che coll [continua a leggere] |
10 novembre 2017 - ASCEA (SA) - Nuove scoperte archeologiche al Parco archeologico di Velia 
Nel Parco Archeologico di Velia, sito gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, nel corso di indagini archeologiche preliminari al progetto di valorizzazione dell’area della Masseria Cobellis, sono emerse importanti novità su questo fondamentale settore della città antica, collocato in un punto di raccordo tra il Quartiere meridionale e il Quartiere orientale.
Nell’area immediatamente antistante la cd. Masseria Cobellis, casa colonica ottocentesca restaurata, agl [continua a leggere] |
25 ottobre 2017 - PAESTUM (SA) - I siti archeologici di Avella, Positano e Velia nello stand del MiBACT
La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino anche quest’anno ha aderito all’iniziativa Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con la realizzazione di pannelli promozionali dei siti archeologici di Avella (AV), Positano (SA) e Velia (SA) esposti all’interno dello stand istituzionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
All'interno dello stand la Soprintendenza stessa organizza una degustazione delle famose nocciole di Avella.
& [continua a leggere] |
13 ottobre 2017 - PADULA (SA) - Giornata del Contemporaneo: Ippocampo e video arte nella Certosa di San Lorenzo La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino comunica che in occasione della Giornata del Contemporaneo - 14 ottobre 2017 - nella Sala del Capitolo della Certosa di San Lorenzo, si presentano l’opera di design Ippocampo e le due collezioni di Video Arte acquistate dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo , tramite la Soprintendenza, con finanziamento relativo al piano per l’Arte Contemporanea 2012 - 2014.
Le opere rappresentano un’importante e [continua a leggere] |
11 ottobre 2017 - SALERNO E AVELLINO Campagna nastro rosa 2017 - Illumino il bello: una luce per prevenire
L' Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, iniziativa a carattere internazionale promossa in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sezione provinciale di Salerno, l'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, il Touring Club Italiano - Territorio di Salerno e i Comuni di Salerno, Ascea (SA), Minori (SA) e Avella (AV).
La Campagna, che si svolge annualm [continua a leggere] | 898 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 »» |
|