|
Tutte le notizie
09 ottobre 2017 - PAESTUM (SA) - Scavi archeologici a Paestum 
Si è appena conclusa a Paestum la campagna di scavi archeologici condotta dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e dall'Università degli Studi di Napoli l'Orientale, sotto la direzione di Laura Ficuciello, con la collaborazione del Parco Archeologico di Paestum.
L'indagine ha interessato un'area di competenza della Soprintendenza posta a ovest del tempio di Cerere, già oggetto di scavo negli anni Novanta, in cui furono scoperti i resti di un'abitazio [continua a leggere] |
06 ottobre 2017 - ASCEA (SA) - Domenica 8 ottobre "Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo"
Torna anche quest'anno la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@MU, occasione in cui musei, aree archeologiche e tanti luoghi della cultura in tutta Italia aprono le porte alle famiglie, offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche, giochi a tema e tante iniziative ideate proprio per questa giornata speciale.La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino comunica che al Parco Archeologico di Velia domenica mattina è in programma un percorso di trekking [continua a leggere] |
20 settembre 2017 - AVELLINO - Cultura e natura: il ciclo dei mesi
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Avellino, ha previsto un percorso di valorizzazione e conoscenza del territorio attraverso la scoperta dei prodotti di eccellenza d'irpinia. Tema della manifestazione, sviluppato attraverso documenti, quadri e percorsi sensoriali e degustativi, è il vino.ProgrammaSabato 23 settembre : 10:00 - 13:00 / 17:00 - 23:00Domenica 24 settembre: 10:00 - 13:00 [continua a leggere] |
20 settembre 2017 - PALOMONTE (SA) - Grotte e leggende: Il santuario di S. Maria della Sperlonga
Il Comune di Palomonte con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio di Salerno ed Avellino organizza una visita guidata al santuario di Santa Maria di Sperlonga ed ai luoghi fondamentali per la storia del sito: un trekking narrato lungo il torrente Capo Iazzo.
Il santuario di Santa Maria di Sperlonga sorge in un’area distinta dalla presenza di grotte e corsi d’acqua, habitat naturale ideale all’insediamento di una comunità di monaci italo-greci che, tra il X e il XIV secolo, arricch&igr [continua a leggere] |
20 settembre 2017 - ASCEA (SA) - Eventi al Parco Archeologico di Velia
Sabato 23 settembre
Paesaggi in comune: le ricerche nella valle della Fiumarella
Ore 11.00 nuovo padiglione presso l’area della biglietteria del Parco
Presentazione del progetto di ricognizioni territoriali dell’Università degli Studi di Salerno e della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino con la collaborazione dei comuni di Ascea e Ceraso.
Ore 12.00 visita guidata Natura matrigna. Alluvioni e ricostruzioni nel quartiere meridionale
Ore 17.00 visita guidata Il paesaggio vegetale di Velia: [continua a leggere] |
20 settembre 2017 - BUCCINO (SA) - Giornate Europee del Patrimonio a Volcei e "Un furto al Museo"
La Pro Loco di Buccino Volcei, con il patrocinio del Comune di Buccino e con il partenariato del Forum dei giovani, propone la visita guidata al Museo archeologico Nazionale di Volcei M. Gigante con la possibilità di effettuare visite straordinarie al costo simbolico di 1,00 € con partenza ogni 60 minuti dalle ore 20:00 alle ore 23:00.
L'apertura straordinaria, è arricchita dalla presentazione del libro Breve storia della canzone napoletana scritto dall'autore Mino Remoli cui segue un concerto di m [continua a leggere] | 898 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 »» |
|