|
Tutte le notizie
12 maggio 2016 - SALERNO - A San Pietro a Corte la mostra "Deae Maris"
In occasione de La notte dei Musei, promossa dal MiBACT, che quest’anno coincide con la data prevista per Salerno Porte Aperte, organizzata dal Comune di Salerno, I’Ipogeo del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte ospiterà la Mostra d’Arte Deae Maris organizzata da Salerno in Arte con la collaborazione della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, e con il patrocinio del Comune di Salerno.
Sono esposte le sculture ecosostenibili di Olga Marciano, dedicate alla salvaguardia del mare. [continua a leggere] |
10 maggio 2016 - AVELLINO - Al Carcere Borbonico la mostra "Le fontane sulla strada regia delle Puglie" Nella sala Ripa del Carcere Borbonico di Avellino inaugurazione della mostra Le fontane sulla strada regia delle Puglie, intervengono il Prof. Francesco Barra e il Prof. Ottaviano D’Antuono.
In mostra i plastici, realizzati da Giancarlo Guardabascio, delle fontane situate sull’antica strada regia delle Puglie: Monteforte Irpino, Avellino, Mirabella Eclano, Grottaminarda, Ariano Irpino, Greci, Montaguto e Bovino.
La Soprintendenza espone libri, pannelli e documenti relativi alla storia delle fontane bor [continua a leggere] |
26 aprile 2016 - AVELLINO - Per la festa dei lavoratori iniziative al Carcere Borbonico di Avellino
Il primo maggio nel Carcere Borbonico, una delle sedi della Soprintendenza belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, viene allestita una mostra documentaria sull'antica tratta ferroviaria Avellino Rocchetta.
Nel pomeriggio sono previste due proiezione del film Ultima fermata del regista Giambattista Assanti. La proiezione delle ore 18.00 è preceduta da un dibattito a cui interverranno il regista, i sindaci dei paesi compresi nella tratta Avellino Rocchetta, l’architetta Cinzia Vitale funzionaria della Soprint [continua a leggere] |
21 aprile 2016 - SALERNO - Il 1° maggio a San Pietro a Corte In occasione dell'apertura straordinaria del Complesso Monumentale San Pietro a Corte (ipogeo e chiesa S.Anna), la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, promuove un'iniziativa finalizzata a sottolineare l'importanza della festa dei lavoratori.
Il 1° maggio 2016, infatti, alcuni funzionari dell'Amministrazione saranno presenti per fornire informazioni sul lavoro svolto per garantire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.
E' ancora visitabile, inoltre, la mostra FACE [continua a leggere] |
20 aprile 2016 - MAIORI (SA) - Aperture straordinarie Complesso abbaziale Santa Maria de Olearia
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino comunica che domenica 24, lunedì 25, sabato 30 aprile e domenica 1° maggio, il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori resterà aperto al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori che di recente ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento.
Santa Maria de Olearia, di proprietà de [continua a leggere] |
01 aprile 2016 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
Il 3 aprile 2016 l'iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. [continua a leggere] |
16 marzo 2016 - SALERNO - A Palazzo Fruscione e San Pietro a Corte FACE TO FACE
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e il Comune di Salerno, con il patrocinio dell’Autorità Portuale di Salerno, dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, organizzano una mostra di opere d’arte contemporanea nel prestigioso Palazzo Fruscione e nella Cappella inferiore del Complesso di S. Pietro a Corte.
Dopo Cara Domani al Museo Mambo di Bologna e The Go Between al Museo di Capodimonte a Napoli, il famoso designer di cal [continua a leggere] |
15 marzo 2016 - Nominata la commissione giudicatrice del concorso Design e Accessibilità 
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ha nominato la giuria del concorso Design e Accessibilità Scala claustralium previsto nel progetto La Biennale della Certosa:
Dott.ssa Maria Utili Direttrice del Polo Museale Campania;
Ing. Gennaro Miccio Direttore del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il Molise;
Dott.ssa Emilia Alfinito Direttrice della Certosa di San Lorenzo in Padula;
Dott.ssa Eufem [continua a leggere] | 1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|