Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

028 febbraio 2018 - CONFERENZA STAMPA / ITINERARI SEGRETI - VENERDI 2 MARZO 2018 - ORE 10.30 / Salerno, Palazzo “Ruggi” sede della Soprintendenza, via Tasso 46 (centro Storico).
Venerdì 2 marzo, alle ore 10.30, presso la Soprintendenza ABAP  di Salerno ( Palazzo “Ruggi”- via Tasso 46) si terrà una Conferenza Stampa su: Itinerari Segreti Luoghi suggestivi ma nascosti di Salerno e Avellino   Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti I luoghi e gli eventi  www.benicul
[continua a leggere]

027 febbraio 2018 - MIBACT / Turismo, Franceschini: ok dalla Corte dei Conti alle norme su Condhotel. ‘Misure innovative per migliorare la qualità dell’offerta turistica nazionale’.
    “Via libera dalla Corte dei Conti al regolamento sui Condhotel”. Lo rende noto il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini sottolineando l’importanza di “un provvedimento innovativo che contribuirà a diversificare e a migliorare la qualità dell’offerta turistica nazionale incentivando gli investimenti di riqualificazione delle strutture alberghiere”. Il regolamento del Mibact – che ha avuto questa mattina il via liber
[continua a leggere]

026 febbraio 2018 - Salerno e Avellino, una ‘short list’ della Soprintendenza per tre incarichi di catalogazione e documentazione. Articolo di stampa tratto da Ag Cult del 26 febbraio 2018.
  La lista non costituisce alcuna procedura selettiva. L’iscrizione non comporta l’affidamento automatico degli incarichi Tre incarichi di catalogazione e documentazione nell’ambito delle attività della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Per far fronte a questa esigenza la stessa Soprintendenza ha deciso di realizzare una ‘short list’ di esperti storici dell’arte da cui poi attingere per assegnare gli incarichi. L’avvi
[continua a leggere]

023 febbraio 2018 - 23 FEBBRAIO 2018 | M'ILLUMINO DI MENO. Luci spente in oltre 50 musei e parchi archeologici nella "giornata del risparmio energetico"
  Il MiBACT aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno, la grande campagna di sensibilizzazione sui temi degli stili di vita ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

023 febbraio 2018 - GOVERNO, OGGI QUATTRO ANNI DI CULTURA E TURISMO BILANCIO CULTURA INCREMENTATO DI UN MILIARDO DI EURO NEL QUADRIENNIO AUMENTATI I FONDI PER I RESTAURI, IL SOSTEGNO ALLE ISTITUZIONI CULTURALI, IL FUNZIONAMENTO DI MUSEI E SOPRINTENDENZE
   Nei quattro anni di azione di governo del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, il bilancio del MiBACT è stato portato da 1.546.779.172 euro a 2.442.115.280 euro, con un incremento di circa un miliardo di ...LE RISORSE PER IL CINEMA E LO SPETTACOLO CRESCONO DA 390 A 741 MILIONI DI EURO REPORT DELLE ATTIVITÀ 2014 | 2018 DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Report delle attività 2014|2018 del Ministero dei beni e delle
[continua a leggere]

023 febbraio 2018 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA – EDIZIONE 2018 Visite guidate gratuite sabato 24 e domenica 25 Febbraio 2018
        . Le proposte sono tante e variopinte, tra palazzi, teatri, biblioteche e musei. Si va da Palazzo Mirto a Palermo, dove la visita viene allietata con musiche e costumi settecenteschi, al Palazzo Vitelli alla Cannoniera a Città di Castello. Oppure alla riscoperta del teatro romano di Milano, ai palcoscenici   sette-ottocenteschi   della   Liguria   fino   al   celebre   Teatro   Bellini   di   Catania. Nell’Archivio   di Sta
[continua a leggere]

023 febbraio 2018 - 2018 È L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE! Scopri gli eventi in programma e segui gli aggiornamenti su annoeuropeo2018.beniculturali.it
    Un anno per scoprire il nostro patrimonio culturale, in tutte le sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali,quale espressione della diversità culturale europea ed elemento centrale del dialogo interculturale. Un anno per riflettere ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

021 febbraio 2018 - Mibact, delega al Direttore generale Archivi, Gino Famiglietti, per la reiscrizione del periodico “Rassegna degli Archivi di Stato” nel registro della stampa
Il periodico era incorso nelle ipotesi previste dalla legge n. 47/1948 (“Disposizioni sulla stampa”), secondo la quale l’efficacia della registrazione cessa qualora si sia verificata nella pubblicazione un’interruzione di oltre un anno   Il Direttore Generale Archivi, Gino Famiglietti, è stato delegato a rappresentare legalmente il Mibact nella reiscrizione del periodico “Rassegna degli Archivi di Stato” nel registro della stampa del Tribunale civile di Roma. Famiglietti viene n
[continua a leggere]

021 febbraio 2018 - MIBACT - NASCE FUMETTI NEI MUSEI: LA PRIMA COLLANA CHE RACCONTA I MUSEI STATALI ATTRAVERSO LE ILLUSTRAZIONI DEI PIÙ CELEBRI FUMETTISTI ITALIANI
  Nel progetto 22 graphic novel d’autore destinate ai servizi educativi museali e una mostra all’Istituto Centrale per la Grafica Ventidue albi raccontano i musei italiani attraverso l’arte del fumetto. Nasce Fumetti nei Musei la collana di ...NASCE FUMETTI NEI MUSEI: LA PRIMA COLLANA CHE RACCONTA I MUSEI STATALI ATTRAVERSO LE ILLUSTRAZIONI DEI PIÙ CELEBRI FUMETTISTI ITALIANI
[continua a leggere]

020 febbraio 2018 - MIBACT - PIANO ANTISISMICO PER I MUSEI STATALI, RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE E RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE. Elenco dettagliato anche con i siti di Salerno e Avellino.
  Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano. Fondi immediatamente disponibili per realizzare interventi in tutta Italia, che comprendono il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio museale statale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio. Il piano, che attinge al Fondo per gli investimenti e
[continua a leggere]

261 comunicati presenti per l'anno 2018.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR