Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

017 agosto 2023 - Il Museo Archeologico di Buccino (SA) resterà chiuso temporaneamente per lavori di manutenzione
 BUCCINO (SA) - Chiusura temporanea del Museo Archeologico Nazionale   Si comunica che il Museo Archeologico "Marcello Gigante" di Volcei a Buccino (SA) resterà chiuso temporaneamente per lavori di manutenzione
[continua a leggere]

011 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO / Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo edizione 2023
    Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo edizione 2023  Prende avvio in Italia 23 settembre 2023 il concorso Young European Heritage Makers Competition, la competizione sul patrimonio culturale rivolta ai bambini e ai ragazzi in età scolare dei Paesi aderenti alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali 
[continua a leggere]

010 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA / FERRAGOSTO AL MUSEO 2023. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista.
Il Ministero della Cultura comunica che, durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto 2023. Per l’occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì o il martedì.  Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa l
[continua a leggere]

009 agosto 2023 - AVELLA (AV) - Chiusura temporanea, dal 14 al 18 agosto, dell'ufficio amministrativo della sede di Avella della Soprintendenza.
      Si comunica che l'ufficio amministrativo della sede di Avella (AV) resterà chiuso dal 14 al 18 Agosto p.v.
[continua a leggere]

009 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA / NUOVO GRAND TOUR. Avviso pubblico dedicato alla mobilità internazionale di giovani artisti e creativi. Scadenza: 31 agosto 2023
NUOVO GRAND TOUR Avviso pubblico dedicato alla mobilità internazionale di giovani artisti e creativi sostenuto dalla DGCC, in collaborazione con l’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia e l’IIC di Parigi del MAECI. Scadenza: 31 agosto 2023 ore 23:59 SCOPRI DI PIÙ   NUOVO GRAND TOUR Avviso pubblico dedicato alla mobilità internazionale di giovani artisti e creativi sostenuto dalla DGCC, in collaborazione con l’Institut Français Italia /
[continua a leggere]

008 agosto 2023 - Ministero della Cultura / Avellino - Questa settimana visitiamo la Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Montevergine
  Viaggia tra i luoghi della #Cultura per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio.  Questa settimana visitiamo la Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Montevergine (Campania).  https://www.cultura.gov.it/.../biblioteca-statale-del... #7agosto #MiC #luoghidellacultura #bibliotecheditalia #bibliotecadellasettimana Biblioteca Statale di Montevergine  
[continua a leggere]

007 agosto 2023 - DOMENICA AL MUSEO / Cultura, Sangiuliano: “Presenze numerose confermano forte legame visitatori con nostro patrimonio”
  “Un altro successo per la #domenicalmuseo. Le numerose presenze nei siti culturali dimostrano ancora una volta il forte legame dei visitatori con il nostro immenso patrimonio. Questo appuntamento mensile rappresenta una splendida occasione per rendere accessibile la cultura a tutti, incoraggiando i cittadini e i turisti a scoprire e apprezzare le ricchezze italiane. Continuare a promuovere queste iniziative è fondamentale per la salvaguardia delle nostre bellezze e stimolare l’interesse e la consapevolez
[continua a leggere]

004 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA / Online l'avviso pubblico Architetture Sostenibili per i luoghi della cultura, promosso dalla DGCC del MiC. Scadenza: 28 settembre 2023 ore 16:00
     Promuovere l’architettura contemporanea italiana all'insegna della sostenibilità, attraverso la sperimentazione di progetti, la promozione di reti internazionali di ricerca, la produzione di mostre monografiche e il sostegno alla formazione. Scadenza: 28 settembre 2023 ore 16:00>> Scopri di più
[continua a leggere]

003 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA PNRR / TRANSIZIONE digitale - Avviso pubblico - Scadenza: 25 agosto 2023, ore 18:00
      Online l'avviso pubblico TOCC - Transizione digitale degli Organismi Culturali e Creativi | Capacity building - Azione A1, promosso dalla DGCC del MiC.Interventi per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill.Scadenza: 25 agosto 2023, ore 18:00>> Scopri di più   Online l'avviso pubblico TOCC - Transizione ecologica degli Organ
[continua a leggere]

003 agosto 2023 - MINISTERO DELLA CULTURA / Open Call L’Italia è un desiderio. Progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo. Scadenza: 15 settembre 2023 ore 12:00
    Online la Open Call L'Italia è un desiderio, promossa dalla DGCC e dal Museo di Fotografia Contemporanea, con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinale e Fondazione Alinari.Per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo, destinati all'incremento delle collezioni del Mufoco.Scadenza: 15 settembre 2023 ore 12:00>> Scopri 
[continua a leggere]

136 comunicati presenti per l'anno 2023.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR