Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

014 giugno 2023 - 16,17 e 18 Giugno 2023 Giornate Europee dell'Archeologia: le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Salerno e Avellino
  In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, manifestazione promossa annualmente dal Ministero della Cultura, che intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico nazionale, la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Raffaella Bonaudo, in collaborazione con Enti e Associazioni del territorio, ha organizzato le seguenti iniziative. S A L E R N O Salerno Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna) Apertura Venerdi 16, Sabato 17
[continua a leggere]

014 giugno 2023 - SALERNO / Giornate Europee dell’Archeologia al Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna)
  Apertura: venerdi 16, sabato 17 e domenica 18 giugno, dalle ore 10.00 alle 18,30, con ingresso gratuito. I visitatori stranieri avranno a disposizione la traduzione cartacea (brochure) del sito archeologico, a cura del Liceo Statale “Regina Margherita” di Salerno nelle seguenti lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Arabo.                                                     
[continua a leggere]

013 giugno 2023 - NOCERA SUPERIORE (SA) Il Teatro di Nuceria. Nuove prospettive di ricerca Giornate Europee dell’Archeologia 16-17 giugno 2023
  Dal 16 al 18 giugno 2023 le Giornate Europee dell’Archeologia a Nocera Superiore avranno come protagonista il Teatro ellenistico-romano in località Pareti, uno dei luoghi più importanti dell’antica città di Nuceria Alfaterna. L’edificio, portato alla luce da Werner Johannowsky tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 del secolo scorso, è oggetto da circa un anno di lavori diretti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e resi possibili
[continua a leggere]

013 giugno 2023 - SARNO (SA) GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA / Il patrimonio archeologico della Valle del Sarno
    In occasione delle #gea2023, manifestazione promossa annualmente dal Ministero della Cultura, che intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico nazionale, sabato 17 e domenica 18 giugno sarà possibile visitare il ricco patrimonio archeologico della Valle del Sarno, grazie alla sinergia fra la Direzione regionale Musei Campania, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Salerno e Avellino e il DiSPaC - Università degli Studi di Salerno, con la prezi
[continua a leggere]

013 giugno 2023 - Moio della Civitella (SA) - Giornate Europee dell'Archeologia / 17 giugno 2023 Una passeggiata al Parco Archeologico della Civitella
  Sabato 17 giugno 2023, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, l’iniziativa che ogni anno il Ministero della Cultura organizza per promuovere il patrimonio archeologico italiano, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno propone l’evento “Passeggiata alla Civitella”, una visita guidata gratuita al parco archeologico di Moio della Civitella. L’area dell’insediamento fortificato della Civitella, databile tra il IV e il III sec. a.C., è ubicata sulla som
[continua a leggere]

12 giugno 2023 - SEDE DI LEGAMBIENTE A PAESTUM / Le precisazioni della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
  In riferimento all’articolo di stampa pubblicato la settimana scorsa su SalernoToday dal titolo:  Legambiente lascia la storica sede del Parco Archeologico di Paestum, l'associazione "boccia" il bando della Soprintendenza, la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino precisa che non ha competenze sulla specifica questione.
[continua a leggere]

012 giugno 2023 - FESTA DELLA MUSICA 21 GIUGNO / Vivi la vita! Un grande evento che coinvolge enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università.
 Dall'edizione 2016 il MIC (Ministero della Cultura) ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo di
[continua a leggere]