Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Salerno: nel week-end visite gratis a San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione

15 aprile 2016

Pubblicato su salernonotizie del   15 aprile 2016.
  
 

Salerno_San_Pietro_a_Corte

La Soprintendenza BEAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che anche per il prossimo weekend (16 e 17 aprile 2016) resterà  aperta la mostra di arte  contemporanea FACE TO FACE nel centro storico di Salerno. I visitatori che si recheranno nel complesso monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione potranno ammirare gratuitamente, dalle 10 alle 19, le opere provenienti dalla collezione Ernesto Esposito. L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, dal Comune di Salerno con il Patrocinio dell’Autorità Portuale di Salerno, Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e  della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana

Artisti

Luca Albero, Roberto Amoroso, Uri Aran, Francesco Arena, Zachary Armstrong, Dylan Bailey, Davide Balliano, Aniello Barone, Martin Basher, Luca Bertolo, George A. Bidmead, Michal Bohdankiewicz, Peppi Bottrop, Straus Bourque-LaFrance, Ry David Bradley, Henry Chapman, Julian Charrière, Ajit Chauhan, Henry Codax, Nyah Isabel Cornish, Steven Cox, Luke Diiorio, Christian Duncan, Amy Feldman, Stephen Felton, Katharina Fengler, Alessandra Franco, Al Freeman, Max Frintrop, Luc Fuller, Anna Fusco, Aaron Garber-Maikovska, Hella Gerlach, Leah Glenn, Ethan Greenbaum, Jos de Gruyter & Harald Thys, Calla Henkel & Max Pitegoff, Uwe Henneken, Benjamin Hirte, Donna Huanca, JPW3, Melike Kara, Sonia Kacem, Lauren Keeley, Simon Keenleyside, Esther Klas, Daniel Knorr, John Knuth, Brian Kokoska, Andrei Koschmieder, Paul Kremer, Gabriel Kuri, Shawn Kuruneru, Piotr Lakomy, Asger Dybdav Larsen, Austin Lee, Mariangela Levita, Sam Lipp, Roman Liska, Lauren Luloff, Nunzio de Martino,  Ryan McNamara, Haley Mellin, Peter Mohall, Matt Mignanelli, Jakub Milcak, Jacopo Miliani, Daniele Milvio, Eric Mistretta, Noemi Montanaro, Alessandro Moroder, Marlie Mul, Mohamed Namou, Moataz Nasr, Dustin Pevey, Benoit Platéus, Seth Price, Alex Rathbone,  Joe Reihsen, Zack Reini, Michael Rey, Leif Ritchey, Rosy Rox, Erik Saglia, Prem Sahib, Matteo Sanna, Cole Sayer, Jamie Shovlin Jack Siegel, Diego Singh, Jamie Sneider, Federico Solmi, Kasper Sonne, Michael Staniak, Henning Strassburger, Claire Tabouret, Amarinhos Teixeira, Santo Tolone, Brad Troemel, Jonathan VanDyke, Nico Vascellari, Angelo Volpe, Graham Wilson, Letha Wilson.

L’esposizione resterà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 19, fino al 1 maggio 2016 con ingresso gratuito. Ulteriori informazioni sul sito web   www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza BEAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sbeap-sa.stampa@beniculturali.itPer approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 –  MiBACT  su Youtube,Facebook e Twitter.







« Torna a tutti i comunicati del 2016

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR