|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Responsabile dott. Michele Faiella
Per informazioni: tel 089 318120
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
23 marzo 2023 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO / Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) organizza, in collaborazione con il Servizio Placement di Ateneo, il Convegno "L’Arte di lavorare".
L’evento, che si terrà lunedì 27 marzo alle ore 9.00 presso il Centro ICT per i Beni Culturali di Ateneo (edificio E1, campus di Fisciano), nasce per illustrare agli allievi del Dipartimento come costruire il proprio percorso di studi e alimentare il proprio bagaglio di competenze, per lavorare in ambito culturale e creativo. Parteciperanno all’evento rappresentanti istituzionali insieme a testimonial d’eccezione, alumni del nostro Ateneo, che racconteranno, attraverso le domande del pubblico, la [continua a leggere] |
21 marzo 2023 - COSTIERA AMALFITANA (SALERNO) Paesaggio, Ceramica e Poesia nella Villa Comunale di Vietri sul Mare Venerdì 17 marzo 2023
Vietri sul Mare, tipica cittadina della Costiera Amalfitana famosa per l'antica tradizione della produzione ceramica, è stata la protagonista della manifestazione "Paesaggio, Ceramica e Poesia" organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, in collaborazione con il Comune di Vietri, per celebrare insieme la Giornata Nazionale del Paesaggio e la Giornata Mondiale della Poesia.
Il Paesaggio della Costiera Amalfitana, suggestivo paesaggio mediterraneo con straordinario valore nat [continua a leggere] |
15 marzo 2023 - Giornata Nazionale del Paesaggio / I paesaggi marittimi della Villa romana di Minori: nuova luce sul mosaico.
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 14 marzo 2023, è stato restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo, finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo.
La pulitura, che ha permesso di portare nuova luce sul mosaico, è stata effettuata nell’ambito delle attività propedeutiche alla progettazione del grande intervento di restauro e valorizzazione della Villa romana attualmente in corso.
La resti [continua a leggere] |
37 comunicati presenti per l'anno 2023.Pagine - 1 2 3 4 |
|