Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

023 marzo 2023 - I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: UNA PRATICA NECESSARIA. Una giornata di studi online promossa da AMACI - Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC.
 Una giornata dedicata al ruolo fondamentale di musei e istituzioni culturali rispetto ad alcune grandi urgenze della società contemporanea. Insieme a Henry McGhie, fondatore di Curating Tomorrow, rappresentanti delle istituzioni e specialisti affronteranno il tema dello sviluppo sostenibile in ambito museale. Venerdì 31 marzo 2023, dalle ore 10.00 Evento aperto al pubblico con partecipazione gratuita, previa iscrizione a questo link Nel 2015 le Nazioni Unite hanno redatto il documento Transforming our world: the 2030 Ag
[continua a leggere]

023 marzo 2023 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO / Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) organizza, in collaborazione con il Servizio Placement di Ateneo, il Convegno "L’Arte di lavorare".
  L’evento, che si terrà lunedì 27 marzo alle ore 9.00 presso il Centro ICT per i Beni Culturali di Ateneo (edificio E1, campus di Fisciano), nasce per illustrare agli allievi del Dipartimento come costruire il proprio percorso di studi e alimentare il proprio bagaglio di competenze, per lavorare in ambito culturale e creativo. Parteciperanno all’evento rappresentanti istituzionali insieme a testimonial d’eccezione, alumni del nostro Ateneo, che racconteranno, attraverso le domande del pubblico, la
[continua a leggere]

023 marzo 2023 - DANTEDÌ 25 MARZO 2023. Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
  La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. https://cultura.gov.it/evento/dantedi-25-marzo-2023       
[continua a leggere]

021 marzo 2023 - Mininstero della Cultura, Sangiuliano: "A ‘Orti Generali’ di Torino il Premio Nazionale del Paesaggio 2023"
    Testo del comunicato   "Il paesaggio è uno dei nostri gioielli di famiglia e una delle nostre bellezze. L'articolo 9 della Costituzione ci impegna alla sua tutela e salvaguardia, per cui ogni giorno siamo dialetticamente impegnati nel preservare quello che Benedetto Croce, l’estensore della prima legge sul tema, definì il ‘volto amato della patria’. Un lavoro che non deve essere inteso solo in una dimensione statica ma anche evolutiva. Perciò abbiamo il dovere di moder
[continua a leggere]

021 marzo 2023 - COSTIERA AMALFITANA (SALERNO) Paesaggio, Ceramica e Poesia nella Villa Comunale di Vietri sul Mare
 Venerdì 17 marzo 2023 Vietri sul Mare, tipica cittadina della Costiera Amalfitana famosa per l'antica tradizione della produzione ceramica, è stata la protagonista della manifestazione "Paesaggio, Ceramica e Poesia" organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, in collaborazione con il Comune di Vietri, per celebrare insieme la Giornata Nazionale del Paesaggio e la Giornata Mondiale della Poesia. Il Paesaggio della Costiera Amalfitana, suggestivo paesaggio mediterraneo con straordinario valore nat
[continua a leggere]

020 marzo 2023 - VIDEO / LA SOPRINTENDENZA CELEBRA LE GIORNATE DEL PAESAGGIO E DELLA POESIA A VIETRI SUL MARE.
    CLICCA SU: LA SOPRINTENDENZA CELEBRA LE GIORNATE ... - YouTube www.youtube.com › watch       5:35 LA SOPRINTENDENZA CELEBRA LE GIORNATE DEL PAESAGGIO E DELLA POESIA. No views 1 minute ago. Raffaele De Chiara. Raffaele De Chiara. YouTube · Raffaele De Chiara · 2 giorni fa LA SOPRINTENDENZA A VIETRI SUL MARE PER CELEBRARE LE GIORNATE DEL PAESAGGIO E DELLA POESIA. Iniziativa culturale con il Patrocinio del Comune e c
[continua a leggere]

016 marzo 2023 - LA SOPRINTENDENZA A VIETRI SUL MARE PER CELEBRARE LE GIORNATE DEL PAESAGGIO E DELLA POESIA. Iniziativa culturale con il Patrocinio del Comune e con la partecipazione dei Licei Regina Margherita e De Filippis-Galdi.
        Visita guidata alla Villa Comunale con Vito Pinto e svelamento della Sirena Rossa, una scultura in ceramica realizzata dal Maestro Luigi Manzo     In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall’UNESCO, l’Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Raffaella Bonaudo
[continua a leggere]

015 marzo 2023 - Giornata Nazionale del Paesaggio / I paesaggi marittimi della Villa romana di Minori: nuova luce sul mosaico.
  In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 14 marzo 2023, è stato restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo, finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo. La pulitura, che ha permesso di portare nuova luce sul mosaico, è stata effettuata nell’ambito delle attività propedeutiche alla progettazione del grande intervento di restauro e valorizzazione della Villa romana attualmente in corso. La resti
[continua a leggere]

014 marzo 2023 - SALERNO / MUSEO ARCHEOLOGICO - Giovedì 16 marzo, ore 10.00, presentazione del Movimento denominato Scuola Empatica.
  Giovedì 16 marzo, ore 10.00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno si terrà la presentazione del Movimento denominato Scuola Empatica (Empatismo), Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale fondato nel 2020 dal poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario Menotti Lerro. Tra le iniziative di spicco della Scuola Empatica ricordiamo il Premio “Cilento Poesia” giunto all’ottava edizione e diventato da quest’anno “Internazionale” grazie al contributo della
[continua a leggere]

013 marzo 2023 - GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO / Villa Romana di Minori (Sa) - Domani, 14 marzo alle ore 16.00 verrà restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo.
  I paesaggi marittimi della Villa romana di Minori: nuova luce sul mosaico 14 marzo 2023, ore 16.00 In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 14 marzo 2023, alle ore 16.00 verrà restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo, finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo. La pulitura, che ha permesso di portare nuova luce sul mosaico, è stata effettuata nell’ambito delle attività propedeutiche alla pro
[continua a leggere]

37 comunicati presenti per l'anno 2023.

Pagine - 1 2 3 4

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR