Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
011 novembre 2025 - La SABAP di Salerno e Avellino partecipa alla "Giornata dipartimentale dei Tirocini" Dispac Unisa - 12 novembre 2025 ultime
    Mercoledì 12 novembre, presso l'Università degli Studi di Salerno, la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino parteciperà alla "Giornata dipartimentale dei Tirocini, organizzata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. Parleremo delle attività e delle esperienze che il nostro Istituto propone agli allievi dei corsi di laurea afferenti al DiSPaC - Università degli Studi di Salerno, nell’ambito dei tirocini curriculari. L’iniziativa è rivolta agli studen
[continua a leggere]

011 novembre 2025 - NAPOLI - Giornata di Studi "Strumenti digitali e strategie di ricerca per la redazione di una carta archeologica: riflessioni e lavori a confronto” Università Federico II ultime
  Mercoledì 12 novembre, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà la giornata di Studi "Strumenti digitali e strategie di ricerca per la redazione di una carta archeologica: riflessioni e lavori a confronto”. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, con interventi programmati delle Dott.sse Raffaella Bonaudo, Maria Tommasa Granese ed Elena Russo, sarà dedicato al tema de
[continua a leggere]

028 settembre 2025 - Roscigno Vecchia - Progetto “Città Museo Roscigno Vecchia” – Edizione 2025 LA COMUNITÀ DELLE PRO LOCO E IL FUTURO DEI BORGHI
    Progetto “Città Museo Roscigno Vecchia” – Edizione 2025 LA COMUNITÀ DELLE PRO LOCO E IL FUTURO DEI BORGHI Esperienza Roscigno Vecchia Domenica 28 settembre 2025 Dalle ore 11:00 alle ore 18:00 Roscigno Vecchia (SA) – Il Paese Museo La Pro Loco Roscigno Vecchia, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le Province di Salerno e Avellino, il Comune di Roscigno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Comunità Montana Alburni, l’UNPLI (Unione Naz
[continua a leggere]

025 settembre 2025 - Giornate Europee del Patrimonio 27 e 28 settembre 2025: le iniziative della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano in Italia le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazi
[continua a leggere]

014 agosto 2025 - Chiusura anticipata delle sedi della SABAP di Salerno, Avellino e Nocera Inferiore (SA)
  Si informa che giovedì 14 agosto le sedi di Palazzo Ruggi a Salerno, dell'ex Carcere Borbonico di Avellino e della Caserma Tofano a Nocera Inferiore (SA), chiuderanno alle ore 16.42.
[continua a leggere]

014 agosto 2025 - Ferragosto 2025 - Chiusura del Complesso monumentale di San Pietro a Corte (ipogeo e Cappella di Sant'Anna)
  Si informa che, nel giorno di Ferragosto (15 agosto 2025), il Complesso monumentale di San Pietro a Corte (ipogeo e Cappella di Sant'Anna) resterà chiuso al pubblico.
[continua a leggere]

023 giugno 2025 - SOLOFRA (AV) - Inaugurato il Museo Civico con l'apertura al pubblico della sezione archeologica
  Venerdì 20 giugno 2025, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara, è stato inaugurato il Museo Civico di Solofra con l'apertura al pubblico della Sezione archeologica. Il percorso espositivo illustra, attraverso una selezione di 200 reperti tra cui figurano ceramiche protostoriche, corredi funerari e materiali rinvenuti in una villa di età romana, le fasi di occupazione del territorio di Solofra (AV), che interessano un arco cronologico che va dal II millennio a.C. al VI sec. d.C. Sono intervenu
[continua a leggere]

012 giugno 2025 - NOCERA SUPERIORE (SA) - Giornate Europee dell'Archeologia 2025 al Teatro ellenistico-romano in loc. Pareti
      Dal 13 al 15 giugno 2025 tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, l’iniziativa annuale organizzata dal Ministero della Cultura dedicata alla scoperta del ricco patrimonio archeologico del nostro paese. A Nocera Superiore (SA) le GEA avranno come protagonista il Teatro ellenistico-romano in località Pareti, uno dei luoghi più importanti dell’antica città di Nuceria Alfaterna. Sabato 14 giugno, alle ore 10.30, il Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, Raffaella Bonaudo,
[continua a leggere]

012 giugno 2025 - AVELLA (AV) - Giornate europee dell'Archeologia 2025 al Museo Archeologico Immersivo
    Sabato 14 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025, dalle ore 18.00 alle ore 22.00 ci sarà l'apertura straordinaria serale del MIA - Museo Immersivo Archeologico di Avella (AV). Per info su visite guidate, eventi e accessi ad altri monumenti di Avella scrivere, tramite WhatsApp, al n. 3338847353. 
[continua a leggere]

012 giugno 2025 - MOIO DELLA CIVITELLA (SA) - Giornate Europee dell’Archeologia 2025 al Parco Archeologico della Civitella
    Sabato 14 e domenica 15 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia - evento promosso dal Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale Musei e dalla Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, coordinato dall'INRAP sotto l'egida del Ministero della Cultura francese con il patrocinio del Consiglio d'Europa - il "Polo Museale prof Giuseppe Stifano" di Moio della Civitella invita a vivere due pomeriggi tra storia, natura e divertimento. L’iniziativa &egrav
[continua a leggere]
1179 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR