Mercoledì 16 marzo 2022, alle ore 17.30, presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, è in programma una conferenza del prof. Fabio Martini, professore onorario di Paletnologia dell’Università di Firenze e direttore del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, sul tema Preistoria del Cilento: sei decenni di ricerche e valorizzazione.
Fabio Martini, che ha condotto numerosi scavi in Italia e all’estero Sudan ed Eritrea, ha concentrato molte delle sue ricerche nelle regioni dell’Italia centro-meridionale. In particolare, in provincia di Salerno, ha diretto – in collaborazione con l’allora Soprintendenza Archeologica di Salerno - le indagini archeologiche che hanno interessato i giacimenti preistorici rinvenuti nella grotta della Serratura. La sua lunga attività di ricerca multidisciplinare ha permesso di raccogliere numerosi dati e informazioni sui modi di vita, sulle strategie di caccia e di produzione dei manufatti. I suoi studi hanno permesso di inserire il Cilento tra le aree italiane maggiormente significative per lo studio della civiltà del Neanderthal con siti di importanza europea. Sulla ricerca archeologica in Cilento interviene anche la dott.ssa Raffaella Bonaudo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
L’incontro nasce per iniziativa del CAI – Club Alpino Italiano – ed è organizzato in collaborazione con la Provincia di Salerno.

|