Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA SEMPRE APERTO - Tante le iniziative in programma: Musica e ripresa delle attività di ricerca a cura dell’Università di Napoli Federico II

06 settembre 2016

il soprintendente Francesca Casule

Il Parco Archeologico di Velia, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, resta sempre aperto al pubblico dal lunedì alla domenica, a partire dalle 9.00 e fino a un’ora prima del tramonto (V. Tabella orari 2016http://www.archeosa.beniculturali.it/uploads/pubblicazione/43_1.pdf), ingresso 3 euro.

     Tra le iniziative più importanti  in programma a Velia, in questi primi giorni di settembre , c’è la ripresa  delle attività di ricerca, curate, in regime di concessione,  dall’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Soprintendenza. Le indagini si concentreranno su due aree dell’abitato con l'obiettivo di acquisire ulteriori dati rispetto a quelli ottenuti nelle passate campagne di scavo che restituiscono l’immagine di una città estremamente attiva fino alla tarda antichità, inserita in un’ampia rete di scambi commerciali e contraddistinta da significative produzioni locali di ceramica. Per tutto il periodo delle ricerche l’area di scavo sarà aperta al pubblico e visitabile, esclusivamente in presenza degli archeologi, dal lunedi al sabato mattina.

scavo Velia

      Domani, mercoledì 7 settembre un appuntamento da non perdere: all’interno del suggestivo scenario del teatro greco di Velia , alle ore 17.30, si terrà il concerto “SOUNDStories”, una performance musicale che vedrà la partecipazione di un collettivo di musicisti di diversa formazione. In apertura l'esibizione del gruppo musicale Daltrocanto. Ingresso libero al concerto.

Concerto SOUNDstories

Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120  e mail: sbeap-sa.stampa@beniculturali.it - UFFICIO STAMPA Soprintendenza / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / Per approfondimenti: I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBACT è anche su Youtube, Facebook e Twitter.







« Torna a tutti i comunicati del 2016

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR