Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

BOOM DI VISITATORI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA NEL PERIODO GIUGNO/AGOSTO +23% RISPETTO AL 2015 CON 14.355 PRESENZE. Soddisfatta la Soprintendente Francesca Casule: Un bilancio estivo pił che positivo con numeri importanti

07 settembre 2016

 

  Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino

L’estate 2016 del Parco Archeologico di Velia si chiude con un bilancio molto soddisfacente. I mesi estivi, infatti, hanno registrato un notevole aumento del numero dei visitatori: + 23% rispetto al 2015 per un totale complessivo di 14.355 presenze, con un +16% nei mesi di luglio e agosto e un picco nel mese di giugno, per il quale si segnala un incremento pari al 44%. Soddisfatta la Soprintendente Francesca Casule: un bilancio estivo più che positivo.  Si tratta di un risultato molto importante che premia gli sforzi messi in campo dalla Soprintendenza, con la costante e preziosa collaborazione del Comune di Ascea, del concessionario dei servizi aggiuntivi arte’m e delle diverse associazioni del territorio. Tante le iniziative che hanno spinto i visitatori a recarsi al Parco Archeologico di Velia, tra cui nel mese di giugno l’apertura straordinaria della Torre sull’Acropoli dopo oltre 20 anni, il consueto appuntamento con VeliaTeatro ad agosto, oltre a concerti e attività didattiche realizzate nel corso dei tre mesi estivi.

    Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120  e mail: sbeap-sa.stampa@beniculturali.it - UFFICIO STAMPA Soprintendenza / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / Per approfondimenti: I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBACT è anche su Youtube, Facebook e Twitter. 

 







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR