Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Avellino, Carcere Borbonico / Luoghi d'Irpinia. Storia, arte, immagini

15 dicembre 2016

 

 Invito Luoghi d'Irpinia

Venerdì 16 dicembre 2016, presso il complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, con inizio alle ore 17, Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, Maria Amicarelli, Direttrice Archivio di Stato di Avellino, Domenico Gambacorta, Presidente Provincia di Avellino, inaugureranno la mostra di documenti, libri, quadri e reperti archeologici dal titolo Luoghi d'Irpinia. Storia, arte, immagini.

La mostra, che si preannuncia come un evento spettacolare che non mancherà di suscitare attenzione e interesse, nasce dalla più che proficua collaborazione tra istituti culturali irpini diversi, sia per finalità che per appartenenza. L'evento è stato fortemente voluto dal Settore Biblioteca e Attività Culturali della sede di Avellino della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino (coordinatrice Maria Cristina Lenzi) - cui si deve l'enorme carico organizzativo- e dal funzionario archeologo Mario Cesarano.

La mostra è promossa dalla SABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, e dall'editore De Angelis art. Gli enti partner, che hanno volentieri prestato i loro materiali curandone l'allestimento nelle suggestive sale del complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, sono l'Archivio di Stato di Avellino (direttrice Maria Amicarelli), la Biblioteca Provinciale "Scipione e Gulio Capone" di Avellino (dirigente Filomena Bilancio), la Biblioteca Statale di Montevergine (direttore p. Gerardo Di Paolo), la Congregazione Monastica Verginiana di Montevergine (abate Riccardo Luca Guariglia), il Museo Diocesano di Avellino (responsabile Modestino Picariello). Hanno inoltre offerto collaborazione i comuni di Avellino, Cervinara, Grottaminarda, Manocalzati, Montefredane, Montemiletto, Solofra, Torre Le Nocelle.

È attualmente in corso di stampa un catalogo editoriale, curato da De angelis art. La mostra resterà visitabile fino al 22 gennaio 2017. L'evento si avvale della sponsorizzazione di Geo Consult e di Idraulica Giordano.


Per informazioni: Soprintendenza ABAP, sede di Avellino, tel. 0825279211
Email: sabap-sa.promozioneav@beniculturali.it






« Torna a tutti i comunicati del 2016

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR