Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  


NOTTE DEI MUSEI 2025 - Il programma delle aperture straordinarie serali nei siti della Sabap di Salerno e Avellino


Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Il Ministero della Cultura anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla ventesima edizione, con l’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Anche la Sabap di Salerno e Avellino aderisce all'iniziativa proponendo le seguenti aperture straordinarie serali:

Salerno
Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella di Sant'Anna)
Apertura straordinaria serale
dalle 18.30 alle 21.30
Ingresso gratutito

Avellino
Carcere Borbonico di Avellino
Apertura straordinaria serale
Visite guidate al Complesso e al Giardino degli Odori
dalle 18.30 alle 21.30
Ingresso gratutito

Avella
Museo Immersivo Archeologico di Avella
Apertura straordinaria serale
dalle 18.00 alle 21.00
Ingresso gratuito
Possibilità di prenotazione di visita guidata e esperienza con visori 3d
Prenotazioni su WhatsApp: 3338847353


Notte europea dei Musei 2025


« Torna a tutte le notizie

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR