Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  


Roscigno Vecchia - Progetto “Città Museo Roscigno Vecchia” – Edizione 2025 LA COMUNITÀ DELLE PRO LOCO E IL FUTURO DEI BORGHI


Roscigno vecchia 2025

 

 

Progetto “Città Museo Roscigno Vecchia” – Edizione 2025
LA COMUNITÀ DELLE PRO LOCO E IL FUTURO DEI BORGHI
Esperienza Roscigno Vecchia
Domenica 28 settembre 2025
Dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Roscigno Vecchia (SA) – Il Paese Museo


La Pro Loco Roscigno Vecchia, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le Province di Salerno e Avellino, il Comune di Roscigno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Comunità Montana Alburni, l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), la BCC Monte Pruno e le Pro Loco dei Comuni confinanti, è lieta di presentare l’edizione 2025 del progetto “Città Museo Roscigno Vecchia”.

L’iniziativa, dal titolo “La Comunità delle Pro Loco e il Futuro dei Borghi”, è una giornata di incontro, riflessione e valorizzazione del patrimonio umano e culturale dei piccoli centri interni, con particolare attenzione alla salvaguardia e alla rigenerazione delle comunità rurali.

In un contesto unico e suggestivo come quello di Roscigno Vecchia, borgo disabitato ma ancora vivo nella memoria collettiva e nella sua funzione culturale, l’evento sarà un’occasione per rallentare, ascoltare e riscoprire il senso profondo dell’abitare i luoghi, attraverso racconti, esperienze e testimonianze dirette.

Tra gli ospiti e relatori della giornata:

  • Don Michele De Luca, Parroco di Roscigno
  • Giovanni Casparriello, Soprintendenza ABAP per le Province di Salerno e Avellino
  • Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • Antonio Opromolla, Presidente Comunità Montana Alburni
  • Luigi Barbati, Presidente UNPLI Campania
  • Pietro D’Aniello, Presidente UNPLI Salerno
  • Emilia D’Andrea, Delegata delle Pro Loco APS dei Comuni confinanti
  • Maria Luisa Pecori, Vice Sindaco del Comune di Roscigno
  • Michele Albanese, Presidente BCC Monte Pruno
  • Franco Palmieri, Presidente Pro Loco Roscigno Vecchia
  • Esponenti della stampa locale e nazionale

Una giornata aperta a tutti, pensata per chi crede ancora nella forza dei luoghi, nella resilienza delle comunità e nel potere della memoria.
Vi invitiamo a partecipare e a lasciarvi ispirare dalla bellezza senza tempo di Roscigno Vecchia, il Paese Museo, simbolo di una ruralità da non dimenticare.




« Torna a tutte le notizie

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR