Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

A Polla il “Gran Galà della Zampogna e della Ciaramella”. L’arte di far suonare il legno. Incontro con Rosa Carafa, coordinatrice del settore Demoetnoantropologico della Soprintendenza.

18 ottobre 2017

Info Cilento

 

 “L’arte di far suonare il legno”

 

Articolo di stampa tratto da INFOCILENTO del 18 ottobre 2017.

Sabato 21 ottobre 2017, alle ore 18.00, presso il Centro Polivalente “Don Bosco” di Polla , “Gran Gala della Zampogna e della Ciaramella” con l’incontro dal titolo: L’Arte di far suonare il legno. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Polifonico Internazionale “Tanager” 1930 e dall’Associazione “Amici della Zampogna e della Ciaramella” Giuseppe Sacco di Polla, vedrà la partecipazione della dott.ssa Rosa Carafa, Responsabile del settore Demoetnoantropologico della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.

Il programma della manifestazione prevede la presentazione del DVD Tessere Sonore, realizzato dall’Associazione Daltrocanto, nell’ambito del bando Progettazione Sociale 2015 di Sodalis CSV Salerno. A seguire, alle ore 18.30, la Tavola Rotonda: DA TRIMARCO ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “Amici della Zampogna e della Ciaramella” – Giuseppe Sacco – Polla. Oltre alla presenza di Rosa Carafa, sono previsti gli interventi di: Rocco Giuliano, Sindaco di Polla; Raffaele Sabatella, Presidente dell’Associazione “Amici della Zampogna e della Ciaramella”; Antonio Giordano, Musicista; Antonio Tortorella, Ricercatore Locale. Coordina il dibattito Gennaro Gonnelli, Direttore Artistico “Amici della Zampogna e della Ciaramella” e Gruppo Folcloristico Internazionale “Tanager” 1930 di Polla.

Alle 19.45,   performance del Gruppo Folcloristico Internazionale “Tanager” 1930, seguirà l’ esibizione di Artisti Zampognari provenienti da diversi territori.






« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR