Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Riapre il Museo Archeologico di Sala Consilina. Il taglio del nastro del MASC luned́ 24 settembre alle ore 11:00. VIDEO

20 settembre 2018

 

 

 

 

Riapre al pubblico il Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC) presso il Polo Culturale Cappuccini, dopo il periodo di chiusura dovuto agli interventi di ristrutturazione che hanno interessato l’edificio che lo ospita. Il taglio del nastro del MASC, in programma lunedì 24 settembre alle ore 11:00, rappresenta un prolungamento del fitto programma delle Giornate Europee del Patrimonio, che animeranno anche nel salernitano il fine settimana culturale sabato 22 e domenica 23 settembre. L’importante appuntamento è stato infatti ufficializzato nel corso della Conferenza Stampa di presentazione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, svoltasi a Salerno presso la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, ed alla quale hanno preso parte il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, l’Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi, e la Direttrice dell’Ufficio Archeologico Anna Di Santo.

Ultimati i lavori di ristrutturazione, il MASC riapre con un nuovo allestimento del percorso espositivo: attraverso una selezione dei materiali rinvenuti e grazie ad un nuovo apparato di supporto alle visite, la storia e le trasformazioni dell’insediamento antico di Sala Consilina, a partire dal IX secolo a. C., potranno essere raccontate ad un pubblico vasto e composito, oltre che a quello di studiosi ed addetti ai lavori.

Il nuovo Museo Archeologico, fortemente voluto dalla Soprintendenza e dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, nasce inoltre per restituire alla comunità salese un importante tassello della propria storia. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche grazie al supporto economico della Banca Monte Pruno, ed i nuovi ambienti sono stati arricchiti dai lavori degli studenti del Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano. L’accuratezza scientifica nella catalogazione dei reperti è stata garantita anche dalla collaborazione con l’Università di Salerno.

“È stato posto l’ultimo tassello –ha detto il sindaco Francesco Cavallone– nel Polo Culturale Cappuccini, che già comprende il Teatro Comunale, l’Auditorium e la Biblioteca. È stata una operazione non semplice da realizzare, resa possibile da una sinergia di intenti: è doveroso pertanto ringraziare tutti quanti hanno collaborato. Il nostro intento è quello di ricordare, in particolare ai ragazzi, l’importanza di conoscere le nostre origini. Ci auguriamo –ha concluso Cavallone- che il Museo Archeologico di Sala Consilina possa diventare, oltre ad un polo di attrazione culturale, anche una possibilità di lavoro per i nostri giovani”.

“Le giornate Europee del Patrimonio –ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi– rappresentano la migliore vetrina per promuovere la riapertura del nostro Museo Archeologico, inserendoci in una filiera culturale di livello regionale. Il MASC è stato oggetto di un nuovo progetto scientifico e grafico di riallestimento, che ha portato anche alla realizzazione di un simbolo grafico chiaro e riconoscibile a livello Nazionale. Il Museo Archeologico di Sala Consilina perde la sua connotazione di “Antiquarium” e diventa un Museo nuovo e multimediale, rivolto in particolare alle nuove generazioni”.

L’appuntamento per il taglio del nastro del Museo Archeologico di Sala Consilina è dunque per lunedì 24 settembre, alle ore 11:00.

Video a cura di ITALIA 2 TV del 20 settembre 2018

clicca su:

Riapre il Museo Archeologico di Sala Consilina: l'annuncio a Salerno ...

 

https://www.youtube.com/watch?v=rH5e25SM7E0
1 ora fa - Caricato da italia due
Riapre il Museo Archeologico di Sala Consilina: l'annuncio a Salerno, presso la Soprintendenza. 20 ...
Hai visitato questa pagina 2 volte. Ultima visita: 19/09/18

Video CILENTO NOTIZIE 20 settembre 2018

SINDACO FRANCESCO CAVALLONE SU MUSEO ARCHEOLOGICO ...

https://www.youtube.com/watch?v=mObBMpEdTQk
26 min fa - Caricato da Cilento Notizie
CS - RIAPRE IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA: L'ANNUNCIO A SALERNO PRESSO ...

ASSESSORE GELSOMINA LOMBARDI SU MUSEO ARCHEOLOGICO ...

https://www.youtube.com/watch?v=QfAQ-7fkvlc
32 min fa - Caricato da Cilento Notizie
CS - RIAPRE IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA: L'ANNUNCIO A SALERNO PRESSO ...






« Torna a tutti i comunicati del 2018

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR