Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

SALERNO / SOPRINTENDENZA E FONDAZIONE COMUNITÀ SALERNITANA INSIEME PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI BENI CULTURALI

16 luglio 2019

 

 

Firmato nella sede di Salerno della  Soprintendenza un protocollo d’intesa tra la SABAP di Salerno e Avellino,  Soprintendente arch. Francesca Casule, e la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Presidente dott.ssa Antonia Autuori, al fine di garantire la tutela e la valorizzazione dei beni culturali in consegna alla Soprintendenza o comunque presenti nel territorio di Salerno e provincia.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus s’impegnano a promuovere sul territorio della provincia di Salerno specifiche campagne di raccolta fondi attraverso iniziative di raccolta diffusa e organizzazione di eventi di sensibilizzazione finalizzati alla promozione della moderna filantropia, per accompagnare le attività di tutela e di valorizzazione della Soprintendenza.
“Con la firma di questo protocollo –afferma il Soprintendente Francesca Casule –  si dà avvio a una nuova fase dell’intesa tra la Fondazione e la Soprintendenza mirata a creare una nuova cultura del dono attraverso iniziative di raccolta diffusa e organizzazione di  eventi di sensibilizzazione, promuovendo tra l’altro lo strumento dell’ “Art bonus” , un credito d’imposta del 65%  previsto per le erogazioni liberali in denaro effettuate a sostegno della cultura, introdotto con l’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, convertito nella Legge 29 luglio 2014, n. 106 e s.m.i., e nello stesso tempo s’intende integrare e consolidare il costante percorso di ascolto e condivisione con enti e organismi del Terzo Settore sui temi della tutela e salvaguardia del patrimonio storico e artistico”.

Il Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus dott.ssa Antonia Autuori dichiara che “per la raccolta fondi sarà utilizzato il Fondo per la tutela, valorizzazione e fruizione dei beni storici, artistici, archeologici e delle tradizioni  esistente all’interno del Patrimonio della Fondazione, finalizzato a sostenere progetti di utilità sociale nel settore della tutela, promozione e valorizzazione dei beni d’interesse storico ed artistico e delle tradizioni popolari della Provincia di Salerno”.
Il Fondo è stato istituito nel 2012 per volontà dell’Inner Wheel Club Salerno, del Rotary Salerno Est, e di alcune bcc del territorio insieme all’associazione ‘l’opera di un altro onlus’ di Teggiano.
“Con questo fondo – continua il presidente Autuori – sono state restaurate numerose opere sul territorio: tutte le statue portate in processione il 21 settembre in occasione della festa del Santo Patrono di Salerno, la statua di Santa Lucia e la Madonna delle Grazie nelle omonime chiese a Salerno, il restauro di una tomba lucana a Paestum e la lunetta della Congrega di Santa Maria a Monte a Nocera Inferiore.”

Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it   - Per approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 -  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter.







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR