Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

CON GLI OCCHI DEGLI ALTRI / Mostra e Video a San Pietro a Corte nel centro storico di Salerno. L’iniziativa a cura della Soprintendenza ABAP con la Fondazione Sinapsi e gli allievi del CPIA.

18 dicembre 2019

L'immagine può contenere: testo

 

 

 

 

Inaugurazione il 20 dicembre alle ore 18.00. L’esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2020 con ingresso gratuito.


La Soprintendenza di Salerno , diretta da Francesca Casule, insieme alla Fondazione SINAPSI e  l’Associazione CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) , organizza nel complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna), nel centro storico di Salerno, l’iniziativa dal titolo: Con gli occhi degli altri. Una mostra artistica “OLTRE LE MANI” e la proiezione di cortometraggi  CHE IL MEDITERRANEO SIA.

L’esposizione OLTRE LE MANI sarà inaugurata venerdì 20 dicembre alle ore 18.00, resterà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2020, presenta manufatti realizzati da ragazzi ipovedenti, non vedenti e con disabilità complessa, creati nel laboratorio di psicologia della percezione guidato dai maestri Pietro Lista e Giovanni De Caro.

L’evento CHE IL MEDITERRANEO SIA prevede la proiezione di cortometraggi realizzati dagli allievi dal CPIA  di Salerno nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. Per l’occasione, nella giornata del 20 dicembre,  la Soprintendenza terrà aperto il sito fino alla 22.30. Ingresso gratuito

 

20 dicembre 2019

Ore 18,00 inaugurazione della mostra d’arte

OLTRE LE MANI: si prega di toccare 

Ore 18,30

VIDEO / CHE IL MEDITERRANEO SIA

“Il Mar Mediterraneo da sempre  è stato motivo di incontro e di scontro …..è custode di storie e di speranze, non sempre realizzate .  Parlare di mare non è  facile con i nostri alunni, perché per molti di essi ha rappresentato l'ostacolo più grande da oltrepassare  ma con delicatezza e attenzione nei confronti del  loro mondo emotivo abbiamo esplorato cosa significa la parola Mare  e dalle loro parole si è andata delineando la coreografia che vedrete.

La musica che abbiamo scelto  è  "Che il Mediterraneo sia" di Eugenio Bennato, dai ritmi che uniscono i mondi dei nostri alunni  e dal titolo che vuole essere una preghiera . Che sia sorrisi, che sia unione, che sia apertura, che sia soprattutto consapevolezza che proprio dall'affrontare le difficoltà nascono le realtà più belle. Ornella Pellegrino, Rita Di Gregorio, Paola Ianulardo, Ciro Cascone                                                                                                                                

 

OLTRE LE MANI: si prega di toccare

20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020

dal martedì al sabato ore 9.30 - 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)

domenica ore 10.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

lunedì chiuso

25 dicembre 2019 / chiuso

Ingresso gratuito

 

Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it   - Per approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 -  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter.







« Torna a tutti i comunicati del 2019

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR