Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

SALERNO / SUCCESSO PER LA V° EDIZIONE DI ARTINSIEME. L’iniziativa a cura della Soprintendenza ABAP con la collaborazione di Enti e Associazioni del territorio.Iniziativa in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

20 dicembre 2019

 

 

Successo, al Duomo di Salerno, per la manifestazione ARTINSIEME, organizzata dalla Soprintendenza, diretta da Francesca Casule, con le Associazioni che si occupano della disabilità. La Soprintendenza ha inteso creare una rete di associazioni che si prendono cura di persone con disabilità, in un luogo con valenza storico-culturale, per promuovere uno scambio di espressioni artistiche, dando la possibilità ai protagonisti di esprimere i loro talenti  al fine  di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’accessibilità all’arte. Teatro, Visite Guidate, Video, Mostre e Laboratori didattici hanno animato, per tutta la giornata, l’iniziativa culturale.

Sala San Tommaso - Duomo di Salerno

ORE 10.00

GUIDE PER UN GIORNO

Nell’ambito delle attività di accompagnamento e inserimento occupazionale e lavorativo dei beneficiari, la Cooperativa Sociale Capovolti, presenta l’iniziativa “Guide per un giorno”, un intervento didattico-formativo rivolto a persone con fragilità mentale. In occasione della Giornata Internazionale delle disabilità, infatti, gli utenti della Casa Alloggio "Casa Nadia" e del Centro Sociale Polifunzionale “Capovolti” saranno impegnati in una attività di accompagnamento e guida all’interno del Duomo di Salerno, attraverso la suddivisione in sette tappe principali, in cui si ripercorrerà la storia del monumento, simbolo della storia della città di Salerno. Le tappe di approfondimento saranno: il quadriportico e il campanile, la porta di bronzo, i mosaici e i pulpito, l’abside, la cripta.  Durante le settimane che precedono l’evento gli utenti verranno accompagnati e sostenuti in un percorso di conoscenza e approfondimento che li porterà successivamente a guidare i visitatori durante la giornata. Sarà realizzata una presentazione del luogo quale momento introduttivo della giornata.

Saranno coinvolti 14 ospiti dei servizi attivati dalla Cooperativa Sociale Capovolti. 

A cura di

Federica Di Martino, Psicologa e Psicoterapeuta, Coordinatrice Casa Alloggio Casa Nadia

Matteo Aversa, Animatore Sociale Casa Nadia

Fedele Di Nunno, laureando in Impresa dei Beni Culturali;

 

ORE 11.00

Il sogno di Natale - Recita e canti natalizi

Con la regia di Antonello De Rosa

Per il terzo anno consecutivo, in occasione della manifestazione Artinsieme, il Centro “G. Scocozza” porta “in dono” una performance  corale e teatrale, Il sogno di Natale, con la regia di Antonello De Rosa, assistito dalla volontaria Gerry Bove.

 

Arte per tutti: dalla Mostra Blind Pottery Light V edizione al progetto IL MONDO CHE VORREI…..parliamone!

Anna Ferrara e Stefano Esposito

 

ORE 12.00

Di ricambio la Soprintendenza offre loro la testimonianza e le opere dell’artista Anna Avossa e il  suono delle zampogna a cura dell’Associazione “D’Altrocanto” con Antonio Giordano Carmine Falanga. Da sempre impegnata come disegnatrice per la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Anna Avossa è un’artista salernitana, abile pittrice e scultrice, che fin da bambina ha sempre dimostrato grandi doti artistiche. Attualmente la sua produzione artistica continua a procedere senza sosta e non sembra mai terminare data la continua necessità di quest’artista di confrontarsi con il colore e con le sue tele,  senza mai fermarsi. Ha partecipato a molte mostre collettive a Salerno ed in diverse città italiane, ma anche in Francia e alla collettiva “Italian Soul” ad Abu Dabi, negli Emirati Arabi.

 

ORE 18.00

SAN PIETRO A CORTE  /  OLTRE LE MANI - Mostra d’Arte: si prega di toccare

La Fondazione Sinapsi presenta una esposizione d’arte Oltre le mani.

L’evento prevede l’esposizione di manufatti realizzati dai ragazzi ipovedenti, non vedenti e con disabilità complessa, creati nel laboratorio di psicologia della percezione guidato dai maestri Pietro Lista e Giovanni De Caro;

 

ORE 18.30

SAN PIETRO A CORTE

VIDEO / CHE IL MEDITERRANEO SIA

“Il Mar Mediterraneo da sempre  è stato motivo di incontro e di scontro …..è custode di storie e di speranze, non sempre realizzate .  Parlare di mare non è  facile con i nostri alunni, perché per molti di essi ha rappresentato l'ostacolo più grande da oltrepassare  ma con delicatezza e attenzione nei confronti del  loro mondo emotivo abbiamo esplorato cosa significa la parola Mare  e dalle loro parole si è andata delineando la coreografia che vedrete.

La musica che abbiamo scelto  è  "Che il Mediterraneo sia" di Eugenio Bennato, dai ritmi che uniscono i mondi dei nostri alunni  e dal titolo che vuole essere una preghiera . Che sia sorrisi, che sia unione, che sia apertura, che sia soprattutto consapevolezza che proprio dall'affrontare le difficoltà nascono le realtà più belle. Ornella Pellegrino, Rita Di Gregorio, Paola Ianulardo, Ciro Cascone

 

Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it   - Per approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 -  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter.







« Torna a tutti i comunicati del 2019

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR