Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

MIBACT / UE, FRANCESCHINI: PIÙ RISORSE EUROPEE PER SOSTENERE LA CULTURA NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS

09 aprile 2020

Segui le attività del Ministro

Stampa
Il Ministro Franceschini al consiglio dei ministri della cultura europea in videoconferenza chiede un sostegno più deciso al settore

“È cruciale agire insieme per sostenere il settore culturale e creativo europeo. Per questo è necessario provvedere con risorse adeguate al bilancio del Programma Europa Creativa, raddoppiando almeno fino a 2,8 miliardi l’attuale stanziamento previsto”. Questa la proposta avanzata oggi dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nell’ambito di una riunione informale dei Ministri della cultura europei tenutasi in videoconferenza per la prima volta nella storia. Al centro del vertice, le misure prese nei diversi stati per il sostegno al mondo delle arti, della cultura, dello spettacolo e delle industrie creative, duramente colpito dalle conseguenze delle misure di contrasto alla diffusione del coronavirus.
“La massiccia perdita di introiti generata dall’inaspettata cancellazione degli eventi pubblici – ha sottolineato il Ministro Franceschini – sta devastando il nostro fragile ecosistema culturale”. E questo nonostante, come ha ricordato il Ministro, “tutti coloro che lavorano nel settore culturale abbiano reagito generosamente, portando la cultura nella casa delle persone: le collezioni d’arte stanno vivendo on line, gli artisti si esibiscono dalle finestre e sempre più anche sulla rete, gli artisti stanno condividendo le loro creazioni sui social network”.
“Altri programmi europei – ha indicato infine il Ministro – possono aiutare i settori culturale e creativo ad affrontare le sfide di questo periodo, fornendo credito alle imprese culturali e sostenendo i grandi progetti culturali”.
“Se vogliamo un futuro migliore per l’Europa – ha concluso il Ministro – le nostre azioni devono essere guidate dalla solidarietà e ispirate dalla cultura. E dobbiamo agire insieme, consapevoli che la cultura gioca un ruolo strategico in qualsiasi ripartenza”.

Roma, 8 aprile 2020
Ufficio Stampa MiBACT






« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR