Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

FRANCESCHINI AI 140 MINISTRI DELLA CULTURA UNESCO: COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO RINASCIMENTO GLOBALE ATTRAVERSO LA CULTURA

24 aprile 2020

 

Incontro in videoconferenza per discutere dell’impatto della pandemia sul mondo della cultura

“Lavoriamo insieme sotto la guida Unesco per trasformare questa crisi drammatica in uno strumento per un nuovo rinascimento globale attraverso la cultura, la ricerca e l’educazione”. Questo l’appello lanciato oggi dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini - pagina ufficiale, nell’ambito della riunione virtuale dei Ministri della Cultura UNESCO convocata dalla organizzazione internazionale per discutere l’impatto della pandemia sul mondo della cultura. L’incontro, voluto come estensione del Forum dei Ministri della Cultura Unesco dello scorso novembre a Parigi, ha permesso di condividere le misure messe in atto nei diversi Paesi per sostenere i lavoratori dell’industrie creative e le istituzioni culturali in questa difficile circostanza. È stata inoltre l’occasione per incoraggiare lo scambio di esperienze tra i paesi colpiti per primi e quelli in cui la crisi è ancora in fase di sviluppo per orientare le misure di prevenzione e anticipare o mitigare l’impatto delle misure di contenimento della pandemia. Sono state infine discusse le possibili raccomandazioni per alleviare l’impatto della crisi sanitaria sul settore culturale a breve, medio e lungo periodo.

“La situazione complessiva – ha sottolineato il Ministro nel corso del suo intervento - richiede ora sforzi massicci da parte di tutti gli attori coinvolti. Le iniziative da intraprendere devono oltrepassare i confine dei singoli paesi e devono essere guidate dalla solidarietà e dal mutuo soccorso. Ancora una volta, persino in questa crisi, constatiamo come siano interdipendenti le nostre società. È pertanto necessaria una risposta globale, coordinata e sostenuta per affrontare una sfida globale”.

“Dobbiamo aiutrare il settore culturale – ha detto poi il Ministro - sia attraverso misure di sostegno sociale ed economico, sia fornendogli strumenti innovativi connessi alle nuove tecnologie. E dobbiamo accrescere la straordinaria capacità di innovazione dei nostri cittadini, la loro volontà di prevalere sulla pandemia e di lavorare insieme per il bene commune”.

“È nostro dovere – ha concluso infine il Ministro - cogliere le opportunità e identificare le soluzioni che possono far superare la crisi e sostenere il recupero. Lo dobbiamo alle nostre comunità, che in questi mesi difficili hanno trovato nella cultura un porto sicuro”.







« Torna a tutti i comunicati del 2020

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR