|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
MIBACT / MUSICA E LAVORO, IL PORTALE DELLA CANZONE ITALIANA PER IL PRIMO MAGGIO 01 maggio 2020
Con una playlist di canzoni dedicate al tema del lavoro, creata ad hoc dagli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato, il Portale della Canzone italiana celebra la Festa del Primo Maggio. Storie di lavoro e di lavoratori al ritmo della musica e delle parole raccontate dalle voci dei personaggi della canzone d’autore e dai canti della tradizione popolare. Si va dal minatore sudato di Domenico Modugno all’anonimo naufrago nella Milano operosa ed efficiente di Paolo Conte, dal supplente precario di Samuele Bersani all’operaio Gerolamo di Lucio Dalla, dai seminatori di grano di Gianmaria Testa all’emigrante spagnolo Pablo che cade per caso nella Svizzera verde di Francesco De Gregori, dal macchinista ferroviere di Francesco Guccini che usa il suo strumento di lavoro – la locomotiva – per un fatale e clamoroso gesto contro l’ingiustizia, e ancora da Vincenzina e la Fabbrica di Enzo Iannacci al grido disperato, puro e semplice di Pino Marino che racconta di chi non ha lavoro e per paradosso non ha paura di perderlo. Le voci che si uniscono insieme per celebrare la Festa del Lavoro, “il nostro giorno”, come cantava Giorgio Gaber, “un giorno per chi vive nel lavoro, un giorno per chi spera nel futuro, un giorno per chi lotta con coraggio”. La playlist è disponibile al seguente link: http://www.canzoneitaliana.it/canzoni-e-lavoro-playlist.htmlIl link video: https://we.tl/t-biTLTGlV4f Roma, 30 aprile 2020 Ufficio Stampa MiBACT
|
« Torna a tutti i comunicati del 2020
|
|