Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Nocera Superiore: pulita l’area verde di Pucciano. Riprendere i beni archeologici e storici del territorio. Articolo di stampa tratto da RTA del 13 luglio 2020

14 luglio 2020

È stato un lavoro svolto tra istituzioni ed attivismo del territorio. Finalmente l’area verde ed i connessi valori storico-archeologici vengono salvaguardati dagli organi preposti. Una azione condotta in sinergia con l’associazionismo locale e che le istituzioni hanno voluto ringraziare. “La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule – si legge in una nota – desidera ringraziare l’associazione “Vivere Insieme” e il “Gruppo Archeologico Nuceria” per aver collaborato alla pulizia dell’area di Pucciano, sotto le indicazioni del personale dell’Ufficio Archeologico di Nocera Superiore.

La disponibilità e il senso di collaborazione per il bene comune dimostrate dalle due associazioni locali, una già attiva da tempo e l’altra di recente costituzione, creano la base per un percorso comune condiviso con le Istituzioni del territorio affinché il recupero di un’area verde all’interno del tessuto urbano possa concretamente dimostrare la volontà di riappropriarsi del proprio patrimonio culturale e di gettare le basi per la costituzione di un senso civico diffuso, su cui costruire progetti reali per il futuro della città in cui far coincidere la tutela dei beni archeologici e storico-artistici diffusi sul territorio con la riappropriazione da parte della comunità locale dei loro contenuti e valori culturali”.

 

   

Articolo di stampa tratto da RTA del 13 luglio 2020







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR