
Nella giornata di ieri è iniziata, presso la Sala Ripa del Carcere Borbonico di Avellino, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 la mostra “Viaggio tra moda, ricami e merletti” curata dalla sezione demoetnoantropolgica della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta dalla Soprintendente Francesca Casule. All'interno sono esposti in mostra una selezione di abiti fin de siècle ed una serie di accessori femminili –, etc – della ricca e pregiata collezione della dott.ssa Anna Marra.
Un viaggio tra la raffinatezza dei taffetà lombardi e dei damaschi delle regie seterie borboniche di San Leucio (Ce), tra le piume e gli avori dei ventagli e le perline e le borse a mezzopunto ed i cappelli ornati di fiori e nastri colorati, tra la biancheria intima e quella raffinata da corredo. L’excursus proseguirà con l’esposizione di una serie di dipinti del pittore Achille Martelli (1834-1903) ricevuti in prestito dalla Pinacoteca Provinciale di Avellino, aventi per soggetto ritratti di donne e le attività connesse alla sartoria, ai merletti e al ricamo, e ancora con l’esposizione di una serie di giornali irpini dell’ultimo decennio dell’Ottocento e dei primi anni del nuovo secolo che ponevano particolare interesse ed attenzione al mondo femminile pubblicizzando modiste, sarte, ricamatrici e negozi di stoffe ed accessori.
La mostra resterà aperta fino al 26 novembre 2020 ed osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 10,00 – 13,00 16,30 – 18,30. Per ottemperare il disposto delle norme anti Covid 19 i visitatori dovranno presentarsi muniti di mascherina e dovranno mantenere il distanziamento durante il percorso della visita secondo le indicazione fornite dal personale in servizio.
“
Potrebbe interessarti: https://www.avellinotoday.it/video/inaugurata-mostra-viaggio-tra-moda-ricami-e-merletti.html?fbclid=IwAR2bPE9Hil76ntgQUb7p2xFs7I1lj86DmzqhMiacOg4hzvQBSpOWT3yh-hM
|