Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

FAI, Franceschini: Giornate d’Autunno in sicurezza, alla scoperta del patrimonio diffuso. 17/18 e 24/25 ottobre Giornate FAI d'Autunno. Tutti i luoghi aperti su giornatefai.it

14 ottobre 2020

Presentazione Giornate FAI d'Autunno 2020

 

“Le difficoltà che la pandemia ha portato al mondo della cultura hanno colpito tutti, ma soprattutto quelle realtà come il FAI che vivono di iniziative, eventi, entrate spontanee delle persone. Per questo sono molto importanti le prossime “Giornate d’Autunno”, che si svolgeranno in un momento molto difficile ma con tutte quelle misure di precauzione indispensabili nella vita di ognuno e necessarie per far andare avanti la società e le attività nelle condizioni di massima sicurezza possibile”.
Lo ha detto oggi il Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, in un videomessaggio di saluto trasmesso alla conferenza stampa di presentazione delle Giornate d’Autunno del Fondo Ambiente Italiano.
“L’idea di dedicare questa edizione a Giulia Maria Crespi – ha proseguito il Ministro – ci permette di ricordare questa italiana straordinaria che tanto ha fatto per la cultura, l’ambiente e il paesaggio, ossia per ciò che rende l’Italia forte nel mondo. Con questa iniziativa – ha detto ancora il Ministro – il FAI continua a indicare un percorso che è importante seguire, soprattutto quando il turismo, passata la pandemia, tornerà più impetuoso di prima: la scoperta dei luoghi meno conosciuti ma non per questo meno preziosi del nostro patrimonio, la valorizzazione di quei tesori diffusi in tutto il nostro territorio. Esattamente ciò che prevede il Piano Strategico per il Turismo”.

UFFICIO STAMPA MIBACT







« Torna a tutti i comunicati del 2020

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR