Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

AVELLINO / Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpinia". Articolo di stampa tratto da AVELLINOTODAY

14 ottobre 2020

AvellinoToday - cronaca e notizie da Avellino

Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpi

Quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella si fa in 4! Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre

Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpinia"
AVELLINO / “Per questa edizione speciale abbiamo deciso di far vivere ai visitatori un percorso in totale sicurezza e, quindi, all'aperto. Abbiamo, come sempre, diviso i due percorsi tra ambiente, natura e paesaggio e cultura, storia e religione. In particolare, nelle giornate del 17 e del 24 ottobre, saremo all’Acquedotto Augusteo del Serino, sito in località Villa San Nicola, per farvi scoprire non soltanto il fascino dell'antica costruzione di epoca romana, ma anche l'importanza di questa risorsa fondamentale, quale è l'acqua. Non è il primo anno che apriamo questo luogo, ma siamo consapevoli che è ancora importantissimo dare risalto a questa risorsa irpina. D'altro canto, ci concentreremo nelle due domeniche (18 e 25 ottobre) nell'apertura del Borgo di Castelvetere. Qui, tradizione, cultura e religione, si fondono alla perfezione nel nostro itinerario; che vedrà i luoghi più importanti del borgo. Una scenografia unica rimasta intatta nella storia. Il nostro itinerario si svolge seguendo il fil rouge della tradizione delle "Spunziatrici" aprendo i diversi luoghi che la vedono protagonista. Ci teniamo molto a ringraziare la grande disponibilità dell'ABC Napoli che, anche per questa edizione, ci affiancherà per garantire la massima sicurezza del luogo sensibile che andrete a visitare all’acquedotto. La solida collaborazione consiste anche nella formazione dei narratori e degli ex apprendisti Ciceroni, che oggi sono diventati parte della Delegazione FAI di Avellino

 https://www.avellinotoday.it/attualita/giornate-fai-autunno-2020-irpinia.html

 



Potrebbe interessarti: https://www.avellinotoday.it/attualita/giornate-fai-autunno-2020-irpinia.html







« Torna a tutti i comunicati del 2020

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR