Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Costiera amalfitana: 5 milioni di finanziamenti per il restauro della Villa romana di Minori. Articolo di stampa tratto da la Repubblica.it edizione Napoli del 17 febbrario 2021

17 febbraio 2021

Risultato immagini per logo la repubblica giornale

di Paolo De Luca

 

 Dopo anni di carenza di finanziamenti, il Mibac storna finanziamenti europei per il recupero totale del sito risalente al primo secolo dopo Cristo

Cinque milioni di euro per un restauro radicale della Villa romana di Minori. Il sito archeologico risalente al primo secolo, spettacolare residenza in costiera amalfitana che disponeva anche di un triclinio-ninfeo decorato, è al centro di un progetto di recupero della soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule.

Dopo un lungo periodo di carenza fondi per la manutenzione ordinaria, il sito riceve un finanziamento comunitario, che insisterà su indagini approfondite, volte a risolvere le maggiori criticità. Si procederà poi ad un primo intervento di restauro estensivo.

Un segmento consistente dei lavori (condotti anche attraverso accordi con enti e università, a cominciare dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del nostro Mibac) riguarderà il recupero degli apparati decorativi, tra stucchi, mosaici, intonaci dipinti.

Articolo di stampa tratto da la Repubblica.it edizione Napoli del 17 febbrario 2021

 







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR