|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
18APP, FRANCESCHINI: AL VIA IL PRIMO APRILE IL BONUS CULTURA PER I NATI NEL 2002 29 marzo 2021
Dalla prima edizione di #18app 1,6 milioni di ragazze e ragazzi registrati che hanno speso più di 730 milioni di euro in cultura
Al via la prossima settimana la 5° edizione di18app, il #BonusCultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020 da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato digitale.
«Il Bonus cultura per i diciottenni è un’iniziativa di successo e un investimento importante che in questi anni ha visto crescere sia il volume dei giovani iscritti, arrivati a quasi 1,6 milioni, sia i fondi spesi che hanno superato i 730 milioni di euro. Risorse significative tanto più in questo momento di emergenza», dichiara il Ministro della Cultura,
Dario Franceschini - pagina ufficiale
, che ha sottolineato come si tratti di «un’iniziativa guardata come modello da tanti Paesi in Europa» e che soli pochi giorni fa ha suscitato anche la reazione positiva di una star internazionale della scrittura come Stephen King, che ha twittato: “A culture bonus! Now there, ladies and gentleman, boys and girl, is a CIVILIZED IDEA!”
Da giovedì 1° aprile 2021, alle ore 12.00, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previsto per tutti i nati nel 2002.
Per registrarsi sarà necessario essere in possesso dello Spid e si potrà farlo fino al 31 agosto 2021. Sarà possibile spendere il bonus entro il 28 febbraio 2022.
Per quanto riguarda i nuovi esercenti, che non avevano già partecipato alle precedenti edizioni, anche loro potranno registrarsi dal 1° aprile sul sito www.18app.italia.it. Quelli che già erano registrati potranno seguire le stesse modalità previste in precedenza.
Il #MiC - Ministero della Cultura in collaborazione con la Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
vigilerà sul corretto utilizzo del Bonus.

|
« Torna a tutti i comunicati del 2021
|
|