Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

MINISTERO DELLA CULTURA / IL 2021 E' L'ANNO DI DANTE

01 aprile 2021

 

Le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri sono un appuntamento al quale l’Italia è arrivata preparata. Il Comitato Nazionale, presieduto dal prof. Carlo Ossola, è stato istituito nel 2017 e ha valutato, nel corso del suo operato, centinaia di iniziative proposte da enti, istituzioni, artisti e associazioni culturali. Attraverso la selezione delle più meritevoli, è stato articolato un programma denso e di qualità, con eventi in ogni settore delle arti: letteratura, poesia, teatro, musica, danza, arti plastiche. Importante anche il lato scientifico, con molti convegni di rilievo internazionale, e divulgativo e di ricerca, con diverse mostre in Italia e all’estero.

A questo palinsesto, realizzato in stretta collaborazione con le città dantesche di Firenze, Ravenna e Verona, si è affiancata l’entusiasmante risposta del Paese alla seconda edizione del Dantedì, promossa e coordinata dal Ministero della Cultura che, per il 2021, ha realizzato anche una campagna social dedicata dal titolo “in Viaggio con Dante”.

Mostre digitali, video, live su YouTube, webinar, dirette streaming, seminari, performance, esposizioni di documenti d’archivio, codici e manoscritti danteschi digitalizzati, tour virtuali accompagneranno così, durante tutto l’anno, ognuno di noi in un personale percorso alla riscoperta del genio dantesco e della potente fortuna del suo immaginario.







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR