|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
ART BONUS, FRANCESCHINI: CRESCE MECENATISMO, SUPERATO MEZZO MILIARDO DONAZIONI. AGEVOLAZIONE FISCALE FUNZIONA, OLTRE 555 MILIONI DI EURO RACCOLTI 14 aprile 2021 «Abbiamo superato il mezzo miliardo di euro di donazioni con l’
«Per molto tempo in Italia, le persone e le imprese - ha aggiunto Franceschini - dicevano che non esisteva una misura fiscale in grado di incentivare e facilitare le donazioni a favore della tutela del patrimonio culturale. Abbiamo per questo introdotto l’Art Bonus e con il tempo i risultati sono arrivati con fondi significativi che hanno prodotto interventi per cifre molto superiori. È importante – ha concluso il ministro – che, anno dopo anno, cresca questa volontà di contribuire alla salvaguardia del patrimonio culturale sia da parte di privati cittadini ma soprattutto da parte delle grandi imprese che per la loro competitività hanno il vantaggio nel mondo di avere l’Italia alle spalle e che in questo modo restituiscono al Paese».
1° classificato: Comune di Perugia, Restauro Fonte di San Francesco
2° classificata: Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, Arezzo), Kilowatt Festival 2019
3° classificata: Associazione Arena Sferisterio di Macerata, Macerata Opera Festival 2019 - Cento mecenati per lo Sferisterio
4° classificato: CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Iosonomecenate - IorestoacasaconilCSS
5° classificata: Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Sostegno annualità 2019
6° classificato: 369gradi centro di produzione cultura contemporanea di Roma, Festa del Teatro Eco Logico a Stromboli
7° classificata: Associazione Teatrale Eco di Fondo (Milano), Sostegno all’attività 2018
8° classificato: Comune di Bagnacavallo (Ravenna), Museo Civico delle Cappuccine - Albrecht Dürer: progetto espositivo 2019/2020
9° classificata: Galleria Nazionale dell’Umbria - MiC, Il “Divin Pittore” e la sua Scuola. Restauri di opere del Perugino e del Cinquecento umbro
10° classificato: Palazzo di Reale di Genova - MiC, Mostra Anton Maria Maragliano

|
« Torna a tutti i comunicati del 2025
|
|