Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

MIC / Bando internazionale per il ruolo di direttore. I termini per la presentazione della domanda sono le ore 12.00 del giorno 20 giugno 2021.

12 maggio 2021

 

Il 10 maggio 2021, il Ministero della cultura ha indetto una selezione pubblica internazionale per il conferimento dell’incarico di livello dirigenziale non generale di direttore dei seguenti istituti:

   1     Museo delle Civiltà (Roma);
   2     Parco archeologico di Paestum e Velia (Capaccio Paestum, Salerno); 

Gli interessati a partecipare alla selezione possono presentare la propria candidatura entro le ore 12 GMT del giorno 20 giugno 2021
La domanda di partecipazione - da compilare online clicca qui (per il form vedi Allegato 1) - va corredata dal curriculum vitae e da una breve lettera di motivazione (max 1000 parole) scritta in italiano e in inglese. Nell’ipotesi di domanda presentata per più di un istituto tra quelli oggetto della selezione, nella lettera di motivazione è possibile indicare un ordine di preferenza.
Il curriculum, debitamente datato e sottoscritto, deve contenere tutte le indicazioni utili a valutare la formazione, i titoli e le attività professionali svolte dal candidato.
Alla domanda deve essere allegata dichiarazione di veridicità ed esattezza di tutti i dati dichiarati, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Allegato 2), dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità, ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, e successive modificazioni (Allegato 3) e dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; qualora siano state riportate condanne penali o siano pendenti procedimenti penali, devono essere specificati gli estremi della condanna riportata o del procedimento penale pendente, come indicati dalle risultanze documentali dei competenti uffici giudiziari (Allegato 4).
La domanda deve contenere l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, limitatamente al procedimento in corso, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della procedura stessa e per le successive attività inerenti l'eventuale procedimento di incarico, nel rispetto della richiamata normativa.

Ufficio responsabile del procedimento è la Direzione generale Organizzazione; responsabile del procedimento è la Dott.ssa Marisa Calvino,  email: info-musei@beniculturali.it
Documenti allegati:
» Bando
» Allegato 1 (fac-Simile della domanda da compilare  on line)
 

 


Domanda on line:
La domanda di partecipazione, da compilare online dopo la registrazione al Portale dei Servizi del MiC https://mibact-online.beniculturali.it,

I termini per la presentazione della domanda sono

-          le ore 12 GMT del giorno 20 giugno 2021

info-musei@beniculturali.it

 

 

 







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR