|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
CINEMA, AL VIA IL BANDO DELLA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 LUGLIO 18 maggio 2021
Bando di selezione per la Scuola Nazionale di Cinema
Al via il prossimo 15 maggio le iscrizioni al nuovo corso triennale 2021-2024 della Scuola nazionale di cinema organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. I posti totali disponibili sono 143, divisi tra le sedi di Roma, Milano, Torino e Palermo.
La Scuola di Cinema propone di individuare, selezionare e formare giovani cineasti che concorrano allo sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica. I programmi didattici della Scuola si articolano nell’arco di un triennio e si prefiggono l’obiettivo di una formazione completa degli allievi che coniughi tradizione e innovazione, ricerca e sperimentazione. Il Diploma rilasciato dalla Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia è equipollente alla laurea triennale L-03 (D.A.M.S.).
La sede di Roma selezionerà 81 posti: 6 per il corso di costume, 6 per quello di fotografia, 6 per il montaggio, 9 per la produzione, 10 posti per la recitazione donne e 10 per quella uomini, 6 per la regia, 8 per la sceneggiatura, 6 per la scenografia, 8 per il suono e 6 per il corso di visual effects supervisor & producer. La sede di Milano avrà 30 posti (due classi) per il corso di pubblicità e cinema d’impresa. Quella di Torino selezionerà 20 posti per il corso animazione, mentre a Palermo saranno presi 12 posti per il corso di documentario.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12 del 15 luglio.

|
« Torna a tutti i comunicati del 2021
|
|