Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA (AV). Giovedì 24 giugno alle ore 10.30, presso il Palazzo Baronale in piazza Municipio ad Avella, è prevista la conferenza stampa per illustrare il progetto e le iniziative. Interverrà la soprintendente Casule.

22 giugno 2021

 

 

LA PROVINCIA INAUGURA IL MIA: MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA

Articolo di stampa tratto da ZON AVELLINO

La Provincia di Avellino si appresta ad inaugurare il MIA, il Museo Immersivo e Archeologico di Avella. Il progetto del MIA rientra nella programmazione strategica “Sistema Irpinia”, promossa dall’Amministrazione Provinciale con l’obiettivo di valorizzare lo straordinario patrimonio storico-artistico-architettonico-culturale e ambientale del territorio irpino.

- Advertisement -

Il taglio del nastro del Museo Immersivo e Archeologico di Avella costituisce una tappa importante del percorso. Per l’occasione è stato deciso di dividere su quattro giornate – dal 24 al 27 giugno – le iniziative legate all’evento, anche in considerazione delle misure per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.

Per giovedì 24 giugno alle ore 10.30, presso il Palazzo Baronale in piazza Municipio ad Avella, è prevista la conferenza stampa per illustrare il progetto e le iniziative. Parteciperanno il presidente della Provincia, Domenico Biancardi e il Soprintendente ai Beni Archeologici, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, Francesca Casule.

 

Il MIA è un percorso multimediale caratterizzato da proiezioni, suggestioni grafiche, quadri parlanti e postazioni di Realtà Virtuale per raccontare la storia di Avella e del Palazzo dai primi insediamenti sul territorio, passando per l’Abella romana, il medioevo e arrivando all’Ottocento e all’Avella moderna. La narrazione della storia di Avella si intreccia con gli eventi di stampo internazionale per contestualizzare l’evoluzione del territorio irpino. Postazioni educational e postazioni dedicate alle persone non udenti completano l’experience.

 

Oltre al percorso multimediale, sono altrettanto suggestive le sale con i numerosi reperti archeologici per proseguire in un tragitto che racconta la storia di Avella, dell’Irpinia e della Campania.

 







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR