Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

AVELLA (AV) - MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO - MIA Avella video trailer - YouTube / Nove sale ed un’immersione virtuale per rivivere l’Abella romana del 399 a.C.

24 giugno 2021

 

MIA Avella video trailer · 
38 minuti fa · Caricato da laboratorio ortica


AVELLA APRE IL SUO MUSEO

Una esperienza “diversamente immersiva” svela il mondo antico 

 

L’apertura del MIA (Museo Immersivo e Archeologico) rappresenta l’occasione di poter incrementare l’offerta culturale della città di Avella, che può finalmente vantare un polo culturale attivo all’interno della città, in un contesto architettonico di straordinario pregio che potrà così rivivere e aprirsi alla città.

La possibilità di riallestire l’Antiquarium di Avella in questa occasione e in un tale contesto ha rappresentato per certi aspetti una sfida per la Soprintendenza di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, che ha dovuto e potuto ripensare l’allestimento in termini attuali, valorizzando per quanto possibile un percorso di archeologia contestuale: l’attività di tutela svolta nel corso degli anni ha ora una vetrina non per gli oggetti, che sono comunque di eccezionale interesse archeologico, ma per fornire una pluralità di percorsi sociali, ideologici, antropologici, che hanno portato allo stratificarsi della città e che nelle sale dell’Antiquarium si svelano al visitatore.

È anche questa una esperienza “diversamente immersiva”, fatta attraverso la cultura materiale che nasconde e svela allo stesso tempo i sistemi di relazione, nella immensa rete globale che era il mondo antico.

Il MIA, in cui vive l’Antiquarium, è ora lo spazio fisico in cui valorizzare il passato di Avella per riconquistare il futuro.

 

UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Responsabile Dott. Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione / info 089 318120 – 089 318192  email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it http://ambientesa.beniculturali.it/BAP/?q=ufficiostampa  I luoghi e gli eventi su www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 -  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter







« Torna a tutti i comunicati del 2021

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR