Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Atripalda, Abellinum: nuova campagna di scavi, venerd́ conferenza stampa con Comune, Soprintendenza e Unisa

15 luglio 2021
Atripalda, Abellinum: nuova campagna di scavi, venerdì conferenza stampa con Comune, Soprintendenza e Unisa

Dopo 2 anni di lavori di ricerca di archivio e bibliografico, di ricognizioni archeologiche e geo-morfologiche del progetto ‘Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino’, nati attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino-MiBAC, il Comune di Atripalda (AV) e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell’Università degli Studi di Salerno cominciano a dare le risposte tante auspicate.

È iniziata, infatti, una nuova campagna di scavi archeologici che sta portando alla luce fasi dell’insediamento e organizzazione urbana dell’antica Abellinum.

Pertanto venerdì 16 luglio 2021 alle ore 11:30 presso il parco archeologico dell’antica Abellinum si terrà un incontro - conferenza stampa che vedrà la partecipazione del Sindaco di Atripalda Giuseppe Spagnuolo, del Consigliere Delegato all’area archeologica Abellinum Salvatore Antonacci, dell’ Arch. Francesca Casule Soprintendente ABAP Salerno e Avellino, del Prof. Luca Cerchiai Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (UNISA), della Dott.ssa Silvia Pacifico Funzionario archeologo Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino e del Prof. Alfonso Santoriello Docente di Archeologia dei Paesaggi (UNISA).

Il Sindaco
Giuseppe Spagnuolo

Il delegato al Parco Archeologico
Salvatore Antonacci

Articolo di stampa tratto da ORTICALB del 15 luglio 2021







« Torna a tutti i comunicati del 2021

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR