Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

LA SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO E AVELLINO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL "RESTAURO IN TOUR" A BARI CON “NUOVI SCAVI E RESTAURI IN UN PAESAGGIO VERTICALE: MAR POSITANO”

30 agosto 2021

Il MIC (Ministero della Cultura) - attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale - sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione Restauro “in Tour”, edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, che approda per la prima volta alla Nuova Fiera del Levante di Bari. Tre giornate espositive, da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021, organizzate in modalità “live&digital”, dunque tanto in presenza - nelle sale convegni dedicate al MIC all'interno del nuovo Padiglione e presso il Centro congressi -  che in streaming.

Protagonista della terza giornata di venerdì 3 settembre, alle ore 12.00, nella SALA 1 CENTRO CONGRESSI (Bari) sarà la Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con “NUOVI SCAVI E RESTAURI IN UN PAESAGGIO VERTICALE: MAR POSITANO”

A cura di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino – Museo Archeologico Romano di Positano (MAR)

Relatori

GIUSEPPE GUIDA, Sindaco di Positano (SA)

SILVIA PACIFICO, Funzionario archeologo - SABAP per le province di Salerno e Avellino/ Direttore scientifico MAR

GIAMPIERO GALASSO, Archeologo

ALICE HANSEN / TERESA PELUSO, Artes

INFO / UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Responsabile Dott. Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione / info 089 318120 – 089 318192 email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it http://ambientesa.beniculturali.it/BAP/?q=ufficiostampa I luoghi e gli eventi su www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter

NUOVA FIERA DEL LEVANTE / INGRESSO EDILIZIA - Via di Maratona angolo Via Verdi – Bari

Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria:
https://www.salonedelrestauro.com/partecipa/

PROGRAMMA CONVEGNI:

https://www.salonedelrestauro.com/programma/ Per visualizzarli in diretta streaming: piattaforma digitale https://salonedelrestauro.meeters.space/ OBBLIGATORIA LA REGISTRAZIONE (serve anche per ricevere i pass per accedere in fiera) qui https://salonedelrestauro.meeters.space/sign-up ORARI DI APERTURA: mercoledì 1 e giovedì 2 dalle 9.30 alle 18.30 – venerdì 3 dalle 9.30 alle 14.30 Per maggiori informazioni scrivere a info@salonedelrestauro.com

REQUISITI DI ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE

A seguito del decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, l’accesso a RESTAURO IN TOUR sarà consentito esclusivamente ai possessori di almeno uno dei seguenti requisiti:

Certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi) o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi).

Effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore). Nuova Fiera del Levante verificherà la documentazione agli accessi o in corso dell’evento tramite il proprio personale preposto che potrà richiedere anche l’esibizione di un documento di identità.

La Soprintendenza di Salerno e Avellino al Salone internazionale del restauro a Bari







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR