Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

14 SETTEMBRE 2021 / 700 ANNI DALLA MORTE DI DANTE / ATRIPALDA (SA) - Sabato 18 settembre 2021 alle ore 20.00 La Divina Commedia in volgare...ma non troppo

13 settembre 2021
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 moriva #DanteAlighieri.
700 anni dopo, il Ministero della Cultura e la Rai celebrano il Sommo Poeta con la lettura del I canto della Divina Commedia degli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia e dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, domani su Rai Storia alle ore 22.30.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo

 


atripalda la divina commedia in volgare

 

Sabato 18 settembre 2021 alle ore 20.00 nella suggestiva cornice del Parco archeologico dell’antica Abellinum, l’Amministrazione Comunale di Atripalda in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e la Pro Loco di Atripalda, presenta, in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta Dante Alighieri, La Divina Commedia in volgare…ma non troppo interpretata dall’attore Maurizio Merolla e dalla Compagnia dei I tragicamente comici - Monteforte comicità.

Lettura recitata dei canti più celebri della Divina Commedia, tra prosa in italiano volgare e la lingua napoletana in uno spettacolo colto e raffinato che rappresenta un viaggio sentimentale alla riscoperta della cultura del Sommo Poeta.

 

Ingresso libero

 

Prenotazione obbligatoria: 0825 756412

Lunedì-venerdì 9.00 / 13.00 - 16.00 / 20.00

Sabato 9.00 / 13.00

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino Comune di Atripalda #ProLocodiAtripalda Maurizio Merolla







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR