Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
In questa pagina sono pubblicati gli eventi, gli orari e tutte le informazioni per poter partecipare.
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del MiC. Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
https://cultura.gov.it/evento/gep2021aperturaserale
https://cultura.gov.it/evento/gep2021eventidiurni
Saranno inoltre pubblicati sul sito europeo degli European Heritage Days e sui canali istituzionali dei singoli musei.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa vigente. Ogni sito fornirà le indicazioni necessarie per l’accesso in sicurezza e, in particolare, per assicurare il rispetto delle norme sulla tutela della salute del personale e dei visitatori e sul distanziamento sociale.


|