|
28 settembre - Convegno "La Grotta di San Michele Arcangelo in Olevano sul Tusciano. Un itinerario di recupero e valorizzazione"
La Soprintendenza BAP per le province di Salerno e Avellino presenta il Convegno
La Grotta di San Michele Arcangelo in Olevano sul Tusciano. Un itinerario di recupero e valorizzazione
28 settembre 2009
ore 10.00
Aula Consiliare
Olevano sul Tusciano (Sa)
Martedì 29 settembre, festa di San Michele, dopo la Messa solenne seguirà visita alla Grotta.
Programma
Saluti
dott. Adriano Ciancio - Sindaco di Olevano sul Tusciano
arch. Giuseppe Zampino - Soprintendente ai B.A.P. di Salerno ed Avellino
Interventi
Il recupero architettonico delle strutture : diagnosi, progetto ed intervento
- prof. Marcello Balzani - Direttore del D.I.A.P.Re.M presso UNIFE
- arch. Rosalba De Feo, Sopr. ai B.A.P. di Salerno ed Avellino
- dott. geol. Rosanna Miglionico
- prof. Catello D' Amico già prof. di Tecnica delle costruzioni - UNINA
Il recupero del ciclo pittorico e della statua di San Michele
- dott. Guglielmina Felici, Sopr. ai B.S.A.E. di Salerno ed Avellino
La frequentazione medioevale del sito
- dott. Alessandro Di Muro - docente di Antichità e Istituzioni medievali presso UNICAL
- dott. Francesco La Manna - dottorato di ricerca Storia dell'Europa Mediterranea presso UNIBAS
La frequentazione preistorica del sito
- dott. Antonio Salerno, Sopr. per i BB.AA. di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta.
La Valorizzazione della Grotta di San Michele Arcangelo quale volano per lo sviluppo degli itinerari turistico-religiosi nel Parco Regionale dei Monti Picentini
- dott. Sabino Aquino- Direttore Ente Parco Regionale dei Monti Picentini
Moderatore
- ing. Gennaro Miccio, Sopr. ai B.A.P. di Salerno ed Avellino
|
« Torna a tutte le notizie
|
|