L'apertura  straordinaria, è arricchita dalla presentazione del libro Breve storia  della canzone napoletana scritto dall'autore Mino Remoli cui segue un  concerto di musica e canzoni napoletane con Paola D'Ambrosio al violino,  Mino Remoli voce e chitarra, l’attore fantasista Pinuccio Tartaglia e  la soprano Margherita Amato. 
Programma
ore 20:30 presentazione del libro Breve storia della canzone Napoletana
ore 21:30 concerto di canzoni e musiche napoletane
ore 20:00 / 23:00 Visite al Museo archeologico Nazionale di Volcei al costo di 1,00 €
Data Inizio: 23 settembre 2017 	    
Data Fine: 23 settembre 2017 	    
Costo del biglietto: Prenotazione: Nessuna                 
Luogo: Buccino, Museo Archeologico Nazionale  di Volcei 'Marcello Gigante' di Buccino 	     	    
Orario: 20:00 - 23:00  	    
Telefono: +39 339 311 9217 	     	    		
E-mail:  prolocobuccino@tiscali.it 

 
Nell'affascinante location del Chiostro degli Eremitani il museo si  trasforma in palcoscenico con la Compagnia Teatrale Le Ombre che inscena  un furto durante le visite guidate al museo. In una normalissima  giornata d’autunno, i visitatori posano la loro aria di turisti e  iniziano a collaborare con la polizia per scovare il colpevole del furto  di un antico vaso . Solo uno riuscirà a stanare il colpevole grazie  agli indizi e agli interrogatori effettuati agli indiziati.
Durante le serate è possibile grazie alla collaborazione di due  aziende agricole ed un' azienda vinicola lasciarsi sorprendere  dall'ineguagliabile sapore dei prodotti tipici del Tanagro come il  caciocavallo alla brace con il carciofo bianco, sapori unici che sono  accompagnati dall'ottimo vino siciliano.
Programma
Ore 18:00 prima visita guidata teatralizzata con furto al museo.
Ore 20:30 seconda visita guidata teatralizzata con furto al museo.
 
A seguire una giovane sorpresa...