Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

TEGGIANO - Il Restauro della Chiesa dell'ex Convento delle Benedettine

13 aprile 2011

 Venerdì, 15 aprile 2011, alle ore 17.30, a Teggiano (SA) le Soprintendenze BAP e BSAE di Salerno e Avellino presenteranno il restauro della Chiesa dell'ex Convento delle Benedettine di Teggiano, realizzato grazie a due lotti di finanziamento erogati dalla ARCUS s.p.a. e al protocollo d'intesa stipulato il 22 novembre 2007 tra il Pontificio Istituto delle Maestre Pie Filippini e la Soprintendenza per i BAPPSAE di Salerno e Avellino (divisa poi in Soprintendenze BAP e BSAE) che si assunse l'onere della progettazione e della Direzione Lavori.
Il convento, dedicato a San Benedetto, fondato nel 1497 rimase attivo fino al 1811 quando in seguito agli editti napoleonici fu dapprima soppresso e poi affidato alle suore di Santa Lucia Filippini. Questo ordine, dedito all’educazione e all’insegnamento, ne mutò la destinazione e fece realizzare numerosi interventi architettonici che, per consentire lo svolgimento delle proprie attività, trasformarono profondamente la struttura dell'immobile. Durante i lavori che hanno interessato sia la struttura architettonica che il patrimonio storico artistico, è stato recuperato l'aspetto originario della chiesa, con l'abbattimento di una cantoria in cemento armato realizzata negli anni '70 che ne alterava la spazialità, sono state effettuate, tra l'altro opere di consolidamento, che hanno interessato il recupero della parete su cui insiste l'altare maggiore, e la sostituzione del solaio di un ambiente adiacente alla chiesa che hanno consentito il recupero di decorazioni ad affresco ed in stucco.E' stato ripreso il battuto pavimentale nelle parti incoerenti e realizzata ex novo tutta l'impiantistica.

Info: 089 2758220 - 089 2573245 - 089 2758214 

 







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR