Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Artisti Armeni e Irpini a confronto

15 aprile 2011

Sabato 16 aprile 2011, alle ore 12.00, nella sala Ripa del Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, verrà presentato il catalogo “Artisti contemporanei a confronto. Armeni e irpini”, a cura di Giacomo Carlo Tropeano, edito da De Angelis Art. Nel catalogo sono rappresentate una parte delle opere esposte nella mostra inserita nella XIII Settima della Cultura del Ministero per Beni e le Attività Culturali. Alla presentazione interverranno: Gennaro Miccio (Soprintendente BAP di Salerno e Avellino), Giacomo Tropeano (curatore del catalogo) e Filomena Maria Sardella (già Soprintendente per i beni storico-artistici di Bari).

Rouben Karapetian

Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia

“Sono particolarmente lieto per questo evento, presentato in occasione della XIII Settimana della Cultura, che si svolgerà negli spazi espositivi del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. La mostra segue quella presentata lo scorso anno a Napoli a Castel dell’Ovo; anche in questo caso si presenta l’arte armena contemporanea in un monumento dell’architettura italiana mettendo a confronto due diverse espressioni artistiche: quella Armena e quella Irpina. L’Italia, è sempre stata fonte di ispirazione per i devoti d’arte. Nel corso dei secoli gli artisti provenienti da tutto il mondo venivano in Italia per studiare ed ammirare l’arte millenaria. Ora, gli artisti armeni provenienti da diverse parti del mondo, sono qui per offrire il loro linguaggio artistico al popolo italiano e dialogare con l’arte irpina. L’arte è sempre il mezzo per descrivere il carattere dei tempi, la presentazione delle opere degli artisti armeni in Italia rappresenta, dunque, l'opportunità di esprimere l’anima degli armeni, i loro pensieri, i sentimenti, i valori, e di condividerli con gli italiani. Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti gli organizzatori per la loro dedizione e il loro entusiasmo personale, che ha reso possibile la mostra “Artisti contemporanei a confronto. Armeni e Irpini”. Sono sicuro che tali manifestazioni siano il modo migliore per rafforzare l’antico ponte tra i nostri popoli e serviranno per l’ulteriore sviluppo delle nostre storiche relazioni culturali”.







« Torna a tutti i comunicati del 2011

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR