La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, al fine di agevolare il rapporto con i cittadini sul territorio di competenza, rende noto che gli uffici sono aperti al pubblico il lunedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 13.00. I recapiti telefonici, per eventuali contatti, con i funzionari responsabili di zona (architetti, ndr) sono visibili sul sito internet http://www.ambientesa.beniculturali.it/ cliccando: attività di tutela/responsabili di zona. Online anche la modulistica per l’accesso agli atti (L. 241). Sede di Salerno, via Tasso 46 (centro storico Palazzo “Ruggi”) centralino 089 318174 - fax 089 318120 - e mail sbap-sa@beniculturali.it - Sede di Avellino, via Dalmazia (Carcere Borbonico) centralino 0825 279111 - fax 0825 24269 - e mail sbap-sa@beniculturali.it - Sede di Padula, viale Certosa (Certosa di San Lorenzo) centralino 0975 77745 - fax 0975 77745 - e mail sbap-sa@beniculturali.it
Siti Museali - Salerno, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, via mercanti 74, centralino 089 2576126 - e mail sbap-sa.museovirtuale@beniculturali.it - www.lascuolamedicasalernitana.beniculturali.it - Avellino, Carcere Borbonico – via Dalmazia - centralino 0825 279111 - fax 0825 24269 - e mail sbap-sa@beniculturali.it - Padula, Certosa di San Lorenzo – viale Certosa, centralino 0975 77745 - fax 0975 77745 - e mail sbap-sa@beniculturali.it
|