Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Il "Risveglio dei colori" nell'ex Carcere Borbonico di Avellino

20 giugno 2011

 Le opere dell’artista Pino Lucchese in mostra durante la Festa Europea della Musica. L’esposizione nella sede gestita dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.

In occasione della Festa Europea della Musica 2011, che si terrà presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino (sede della Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici, diretta da Gennaro Miccio) martedì 21 giugno 2011, dalle ore 10 alle ore 22,  l’associazione “Fond Mus it”  propone  nell’arco della giornata, per la prima volta, un concerto di musica Jazz nel fossato del complesso monumentale di recente aperto alla fruizione del pubblico. Nei locali espositivi sempre di via Dalmazia, invece,  sarà visibile la mostra di arte contemporanea “Risveglio di colori” a cura di Pino Lucchese. L’artista avellinese  presenta ben 20 dipinti, tutti eseguiti con tecnica ad acquerello e pastello. Il pittore irpino, sempre presente nelle manifestazioni importanti che si svolgono sul territorio, riscuote sistematicamente grande successo sia di critica che di pubblico. A margine dell’iniziativa, ma certamente primaria per la valorizzazione e promozione del territorio, Agostino Della Gatta presenterà il sito web: IrpiniaTurismo.it , un portale turistico del territorio Irpino, che interessa i Comuni della Provincia di Avellino, nato per essere a servizio dei turisti, dei residenti, degli enti e delle aziende locali, e soprattutto per promuovere e valorizzare il detto territorio con il coinvolgimento, la partecipazione e la collaborazione di singoli, associazioni, enti ed attività locali che, con il proprio apporto, sono in grado di valorizzare le risorse socio-culturali, ambientali ed enogastronomiche, prioritariamente sensibilizzando i residenti facendoli sentire turisti nella propria terra alla riscoperta di luoghi di cui spesso si ignora l’esistenza o si sottovaluta la bellezza, e soprattutto cercando di essere il punto di incontro e/o di riferimento per coordinare e promuovere le tante valide iniziative che molto spesso non trovano la giusta visibilità. Il portale è caratterizzato da tre settori prevalenti: uno dedicato alla conoscenza del territorio provinciale ed ai suoi 119 Comuni; uno dedicato ai numerosi eventi che segnano le stagioni di questa terra, con le nostre tradizioni, usi, costumi ed attrattive; ed infine uno dedicato al patrimonio produttivo, con la suddivisione per categorie specifiche.

      







« Torna a tutti i comunicati del 2011

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR