Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Servizio civile: il bando per 20 mila posti scade il 21 ottobre 2011

04 ottobre 2011

  Scade il prossimo 21 ottobre 2011 il termine ultimo per la presentazione delle domande a complessivi 20.123 posti di volontari da impiegare nei progetti di servizio civile in Italia e all’estero previsti dai bandi 2011 dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e delle Regioni e Province autonome. I 20.123 volontari saranno impegnati a realizzare progetti di Servizio Civile nazionale presentati dagli Enti iscritti nell’albo nazionale, in Italia 10.019 e all’estero 462 mentre 9.642 saranno impiegati in progetti di servizio civile presentati dagli Enti iscritti negli Albi regionali. Alla selezione possono partecipare i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età interessati ad un'esperienza di cittadinanza attiva nei settori dell'assistenza, della protezione civile e dell'ambiente, del patrimonio artistico e culturale, dell'educazione e promozione culturale. Non possono presentare domanda: gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia; i volontari già impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile, o che abbiano già svolto il predetto servizio, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista; i giovani che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione a qualunque titolo, o che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
             La domanda dovrà essere presentata direttamente agli Enti che propongono i progetti entro e non oltre le ore 14.00 del 21 ottobre 2011. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle Provincie autonome, pena l'esclusione. La selezione è effettuata dall’ente che realizza il progetto ed al quale sono state inviate le domande. L’attestato di espletamento del servizio non verrà rilasciato ai volontari che hanno interrotto il servizio. La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Per quelli impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile all’estero, in aggiunta all’assegno mensile è prevista una indennità estero di euro 15 giornalieri, che sarà corrisposta per il periodo di effettivo servizio all’estero.
      Per informazioni relative al bando è possibile contattare l'Ufficio nazionale per il servizio civile attraverso il: Servizio call-center, al numero 848-800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana);Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai numeri 0649224470 – 0649224202 Dossier “Servizio civile: il Bando 2011” (link esterno al sito: www.governo.it)

LINK DEL BANDO  

Presentazione

Documenti

N.B.  Il Bando è stato pubblicato sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, non sono previsti però progetti del Servizio Civile per la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino.







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR