La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino comunica che Il Consiglio dei ministri, riunitosi oggi, ha approvato su proposta del ministro per i Beni e le Attivita' Culturali, Giancarlo Galan, un disegno di legge che rappresenta un nuovo passo verso una compiuta disciplina delle figure professionali che operano nel settore del restauro e della conservazione dei beni culturali, colmando aspetti lasciati irrisolti dalla regolazione preesistente e risolvendo alcuni problemi sorti nel corso delle procedure di selezione avviate nella fase transitoria che ha fatto seguito all'entrata in vigore del Codice dei beni culturali. Obiettivo principale è di potenziare il settore e mantenerne l'eccellenza riconosciuta a livello mondiale. Il Ddl disciplina le procedure di selezione pubblica per il riconoscimento delle qualifiche professionali di restauratore e di collaboratore restauratore dei beni culturali e stabilisce con certezza i requisiti richiesti a tale fine. Il provvedimento ha ricevuto il parere della Conferenza Stato-Regioni.
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1317908009993_ddl_modifica_Art._182_Codice_30.9.2011_dir.pdf
Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it / tel. 089 2573241 / fax 089 318120 / Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter
|